Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Succede che essendo un vLSD (ossia viscoso, non a frizioni) rischi di "bruciarlo" al volo se lo metti sotto sforzo. Già così missà che è alla frutta
Alberto
Miata.SharK Ha scritto:Luky hai il classico 30% di bloccaggio?
Il torsen di serie!Penso si, il 30%....
Nelle mie condizioni, con assetto di legno barre di marmo e rollbar, la macchina nelle curve in dislivello, alza la ruota. Di conseguenza, il Torsen, non toccando la ruota, è come non averlo.
Miata.SharK Ha scritto:Succede che essendo un vLSD (ossia viscoso, non a frizioni) rischi di "bruciarlo" al volo se lo metti sotto sforzo. Già così missà che è alla frutta
probabile, penso di aver già fatto circa 30 turni Drift a Varano! :chessygrin:
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
sì, me ne parlava magoo dello stesso problema al tornantino.
LSD speed sensing e risolvi. I clutch type non ricordo se siano speed o torque sensing, mi informo al volo
EDIT: speed http://auto.howstuffworks.com/differential4.htm
Alberto
SANCES70 Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:Succede che essendo un vLSD (ossia viscoso, non a frizioni) rischi di "bruciarlo" al volo se lo metti sotto sforzo. Già così missà che è alla frutta
probabile, penso di aver già fatto circa 30 turni Drift a Varano! :chessygrin:
E' già anche all'ammazzacaffè offerto dalla casa dopo il conto... :chessygrin:
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
sempre luky Ha scritto:SANCES70 Ha scritto:[quote="Miata.SharK":2nhz8tzg]Succede che essendo un vLSD (ossia viscoso, non a frizioni) rischi di "bruciarlo" al volo se lo metti sotto sforzo. Già così missà che è alla frutta
probabile, penso di aver già fatto circa 30 turni Drift a Varano! :chessygrin:
E' già anche all'ammazzacaffè offerto dalla casa dopo il conto... :chessygrin:[/quote:2nhz8tzg]
:haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
mmmh,
c'era una discussione su miata garage dove il guru locale spiegava che l LSD fosse stato sviluppato da poco (relativamente) e che il problema fosse contrario:
non va mai in temperatura e trasferisce sempre pco. Ecco perche' durano a lungo.
Mi pare di averla gia' linkata...
Comunque se l'assetto fa alzare la ruota, chiaro che il torsen non serve...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
smoke Ha scritto:mmmh,
c'era una discussione su miata garage dove il guru locale spiegava che l LSD fosse stato sviluppato da poco (relativamente) e che il problema fosse contrario:
non va mai in temperatura e trasferisce sempre pco. Ecco perche' durano a lungo.
Mi pare di averla gia' linkata...
Comunque se l'assetto fa alzare la ruota, chiaro che il torsen non serve... Dipende da che LSD prendi. Quelli race-spec/drift-spec con precarico + materiale d'attrito completamente regolabili sono perfetti per quegli utilizzi, e ormai di anni ne hanno alle spalle.
E' anche vero che sono un buon 1000€ che se ne va dalle tasche
Alberto
|