![[Immagine: preload.jpg]](http://img249.imageshack.us/img249/6415/preload.jpg)
Perchè non si ritorna tutti alle balestre senza ammo come le carrozze e così la finiamo di soffrire?
![Banghead Banghead](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/angry/banghead.gif)
Non so voi ma io non me la sento di dare a tecnici e ingegneri del motomondiale degli ignoranti quando parlano di precarico.
![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
Scusate la barbaricità del grafico ma starcalc non è excell e ancora ci devo fare la mano.
1 In ascissa ci sono i valori del carico in kg.
2 In ordinata la lunghezza della molla in mm.
3 Linea rossa: molla precaricata.
4 Linea blu: molla non precaricata.
5 Coefficente uguale per le due molle, insomma si abbassano in uguale misura sotto la stessa forza
6 Precarico della molla rossa 150kg.
Se comincio a mettere peso sulle 2 molle 1,2,3,4,5.....150 kg noto che la molla blu ha cominciato ad accorciarsi fin dall'inizio mentre la molla rossa è rimasta della stessa lunghezza.
Se aggiungo altro peso es. arrivo a 160kg, supero il precarico della molla rossa e questa comincia a scendere dell'equivalente della differenza tra il precarico e il peso caricato ossia 10 kg....NON 160! : Andry : Comprimere una molla non è come schiacciare un uovo che collassa su se stesso quando superi la resistenza del guscio.
La molla blu è scesa ancora fino all'equilibrio dei 160 kg.
La differenza di lunghezza è evidente ed intuibile.
Alla fine abbiamo due molle di uguale durezza sottoposte allo stesso peso entrambe accorciate a causa del peso sostenuto ma in misura diversa.
Vi ricorda qualcosa?
P.S.
Sulle auto da corsa non si usa precarico, quello vero.
Sulle moto da corsa si......
Ma chissà perchè....
![Tongue Tongue](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/tongue.png)
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman