This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione
Dai, molto volentieri, pensa che la Colla fatta in moto o macchina é la mia strada preferita. Ci si puó organizzare un gruppetto di auto, due curvette in compagnia e poi a mangiare Thumbup
Per i colli si puó fare, l'unico problema é, come al solito, la spedizione.
Io come dicevo sto cercando di farmi arrivare dagli USA un pezzo piuttosto pesantino (siamo sui 32Kg ma con ingombri ridotti) e una compagnia di import per ora mi ha chiesto circa 280 euro per la spedizione via aerea, comprensivo di sdoganamento. Sto cercando di vedere se via nave (circa 4 settimane per la traversata) possa essere piú economica in modo da poter aggiungere altro materiale alla spedizione. Mi sembra di capire peró che questa strada non sia facilissima per dei privati. Se qualcuno sa, o conosce qualcuno che potesse sapere, qualcosa a riguardo faccia un fischio! :chessygrin:
NC LE
  Cita messaggio
pure io interessato ai colli
  Cita messaggio
OK ragazzi, montato il Larini. La qualità del suono è eccezionale. Il volume non è poi da arresto. E' direttamente da ergastolo.

Ho provato a registrarlo con l'iPhone ma non sono riuscito minimamente. Mi spiace ragazzi ma non posto neanche il video che ho registrato, perchè è qualcosa di completamente diverso dalla realtà.

Se dovessi descrivere la quantità di suono, siamo sui livelli di un Deltone con lo scarico libero.
E se devo essere sincero anche la timbrica non è molto diversa (il ragazzo che mi aiuta a montare questi pezzi guardacaso ne ha uno, e ha una voce molto simile... ma è turbo, quindi fa meno casino di quanto potrebbe).

Domani andiamo da un artigiano di marmitte a discutere di una possibile modifica del finale (andando ad aggiungere due camere esterne dove ora ci sono i tubi terminali che curvano per uscire).
Secondo me è la strada migliore nell'ipotesi che non si riesca ad abbattere il volume abbastanza da renderlo accettabile. A quel punto potrei aggiungere anche un silenziatore dritto sul centrale, ma sarà una decisione da prendere in base all'abbattimento già ottenuto. Se vedessimo che non si riesce a tagliare i dB, questo Larini diventerà un bellissimo pezzo da museo e dovrò tornare al barilotto originale.

Per i curiosi descrivo alcuni punti positivi e negativi del Larini montato così (con il centrale stock):

NEGATIVI:
1) c'è una forte risonanza tra i 2300 e i 3500rpm (e ora intuisco che la risonanza che mi dava fastidio prima sarà probabilmente dovuta a qualcosa che non va nel terminale originale). Immagino che sul centrale Larini vi sia un risonatore scelto apposta per risolvere questo problema, perchè chi ha montato il sistema Larini completo ha scritto che di risonanze non ne ha.
Avere la risonanza in quel campo significa che in tangenziale devi rimanere in quinta a un filo di gas: per piazzarsi costante con la sesta bisogna andare a 160. Se la chiami, anche dolcemente, in quella fascia di giri, senti tremare cavi e roba di metallo dietro ai sedili e nella plancia.
2) il fissaggio dei terminali fa veramente schifo... e infatti dopo 1Km nel giro di prova, a 80Km/h ce ne siamo persi uno. Per il volo che ha fatto non è neanche ridotto troppo male, bisognerà sabbiarlo e farlo cromare nuovamente, ma a parte un bollino sono solo graffi. Al secondo tentativo abbiamo serrato tutto a morte. Ho fatto mezzora di tangenziale con punte di 170Km/h e non sono più venuti via. Altro punto negativo del fissaggio è che non avendo guide vai in sbattimento per allinearli, sia in senso longitudinale, sia in rotazione.

POSITIVI:
1) il barilotto è talmente piccolo che praticamente rimane nascosto dal paraurti... è grosso veramente 1/4 dell'originale.
2) se dai gas o rilasci, suona, se trovi il punto di equilibrio sta (relativamente) zitto. Tornando a casa (cercando di non farmi sparare addosso da qualche ghisa), ho avuto problemi solo nelle partenze da fermo (li purtroppo, suona come una vecchia Punto GT con lo scarico zarro), e nei falsi piani (sulle marce lunghe, dando un filo di gas si accende già 1/2 o 2/3 del volume totale)... invece in pianura se ti piazzi a 2000rpm costante sembra che la Miata sia spenta.
3) non ho sentito alcun guadagno di potenza (ma questo me lo aspettavo), ma si sente parecchio che il motore gira molto più "liscio".
4) scoppietti... eh si. quando la tiri un po' verso i 4000-4500rpm e sali di marcia, esce fuori sempre, ogni volta, un unico scoppietto ben definito. non ho avuto modo di sentire gli scoppietti in scalata (ero troppo occupato a evitare di farmi arrestare)... ma ho fatto una rampa in discesa, in rilascio di prima, e mitraglia come una Yamaha con scarico Akrapovich. Un altro caso in cui scoppietta è quando, a scarico caldo, ti piazzi tra 3000 e 4000rpm e tieni il gas in equilibrio.. quando dal leggero rilascio la chiami leggermente, pop! Lo fa anche con lo scarico interamente stock, ma in quel caso lo senti solo con la cappotta giu. Adesso si sente anche coi finestrini chiusi!
5) doppiette... ai bassi il motore libero sale molto più in fretta: dando quei piccoli colpetti di gas per sdoppiettare è una goduria pazzesca... soprattutto perchè passi da zitto all'urlo e poi di nuovo zitto.
6) la voce agli alti è spettacolare, peccato che non riesci a godertela perchè conti già le barre che chiudono la cella in cui verrai rinchiuso...

In tangenziale a un certo punto, dalla quarta piena sono sceso in terza per superare, e tra il grido metallico impazzito, gli scoppietti che seguivano il colpo di gas, e la Miata che filava via... ecco magari per il casino che fa la macchina sembra andare meno forte. L'ultima volta che ho sentito un casino del genere era quando ho guidato una Murcielago. E quella... beh, aveva 560 cavalli.

Verso le 23:45 su Corso Orbassano mi ha passato sulla destra un collega su una NB (credo NBFL, ma non ho guardato bene i proiettori) color argento. Era incollato al finestrino a guardarmi (stavo ripartendo da fermo, facendo un casino assurdo). Ci siamo salutati a colpetti di clacson, ma non si è fermato per chiacchierare. Avrà pensato "guarda sto truzzo ignobile!" Smile



Insomma dopo tutto questo sproloquio, una parte di me vuole credere che sia possibile mantenere, almeno in parte, la nuova voce Larini, abbassando i dB. Non dico verso qualcosa di simile ad una stock, ma almeno qualcosa di meno preoccupante (cioè per com'è adesso non puoi tirare le marce a meno di non avere buona visibilità per 3Km, con la sicurezza di non avere guardie intorno). Vero è che si tratterà di una grossa spesa, perchè se due camere ad angolo con paratie aggressive dovessero abbattere in buona parte il suono, quasi sicuramente dovrò comunque cambiare il risonatore con qualcosa di più aggressivo e tarato per i 2800rpm. A tutto questo potrei infine aggiungere quella benedetta valvola a farfalla, che potrei forellare in stile Remus, per evitare che strozzi troppo.
Il risonatore non influirebbe sui flussi, ma i due silenziatori extra si, e la valvola pure... corro il rischio di andare a perdere le migliorie che avevo raggiunto con il collettore aperto.
  Cita messaggio
Va bene OK questo è l'unico video che l'iPhone ha salvato (il mio 4S ha difficoltà ogni tanto.. si è perso sia i video che gli audio registrati sulla strada).

Guardatelo con le cuffie, e mettete l'audio a manetta. Faccio due sgasatine leggere, fino a 3000 giri circa, dovete regolare il volume in modo che la seconda sia leggermente dolorosa per i timpani. Poi ascoltatelo di nuovo dall'inizio. Molto vagamente questo è come suona.
Le due principali differenze sono:
1) ai bassi giri c'è una quantità di suono greve molto più alta di quello che risulta nel mio video (e negli altri trovati su YouTube).
2) quando il Larini comincia a strillare, verso i 3000 giri, l'aumento di volume è sensibilmente più violento di come risulta nel video (perchè l'iPhone abbassa automaticamente il livello di guadagno per non andare in clipping).

Ecco il mio video, fatto in garage a mezzanotte al rientro. Scusate ma non potevo fare di più senza rischiare di venir linciato!
http://www.youtube.com/watch?v=4B5wwQgOGtw

Se vi ricordate i video che ho linkato in un post precedente, a video la mia suona uguale a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=Elvm17YHoOw
  Cita messaggio
Ecco, ora che mi viene in mente, agli alti giri mi ricorda da vicino come suonano le giapu in Fast and Furius. :notworthy:
  Cita messaggio
Uhm, da come la descrivi sembra una gran bella voce, forse troppo potente, non riesco a vedere i video perchè sono dall'ufficio ma quando torno a casa rimedio.
Io più che modificare il Larini penserei a sostituire il silenziatore sul centrale, anche poi per un discordo poi di rivendibilità del terminale stesso.
Oltre al Larini monti anche i collettori scatalizzati?
NC LE
  Cita messaggio
io però eviterei di lavorare sul Larini.. modificare il terminale vuol dire automaticamente che non è più un larini..
io proverei prima con un centrale molto più silenziato, alla fine è un tubo dritto che puoi anche farti rifare in ferraccio da un marmittaio e ci metti su un bel barilottone..
124 Abarth Scorpione - Tein Flex Z 
EX NCFL 2.0 Record Series - ECUTEK RaceRom - Recaro seats - Remus silencer - BC Racing - Pipercross Air Filter
  Cita messaggio
Stamattina l'ho ripresa per andare al lavoro.
Devo dire che è una gran goduria, preferisco come suona da freddo (leggermente più silenzioso e molto meno cupo).

il Latini è tanta tanta roba. Troppa peró. Vedremo di correggerlo nei prossimi giorni.
Stasera vedrò, con l'aiuto di altre persone con più esperienza di me, che strada seguire, anche in considerazione del fatto che le mie risorse sono ridotte, e che nel caso non si raggiunga un risultato accettabile, dovró rimettere il finale originale (e se ci fosse ormai un altro silenziatore aggressivo sul centrale a quel punto la mx5 suonerebbe come una auto elettrica!)

vi tengo informati!
  Cita messaggio
Ascanio...posta una foto del posteriore in cui si vedono gli scarichi ovali...
...sono curioso di vedere come stanno!! Wink
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
Ho fatto solo una foto con l'iPhone appena montati. Il terminale destro ora è un po ammaccato, come già scritto in un post precedente. Nulla di troppo evidente.
Ora sono anche montati un po' più in fuori (forse il motivo per cui si è sfilato il terminale era il fatto che la fascetta fosse andata a mordere un pezzo di tubo già leggermente curvato).

Montati non sono così grandi come sembrano quando ce li hai in mano. Certo che tondi starebbero molto, molto meglio... questi sono un po' zama.

pic.twitter.com/AaBrG4Ui
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Collettore 4-2-1 vs 4-1 RWD 8 801 05-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: RWD
Sad [NC] Smontaggio collettore aspirazione e Pvc Simimx5 4 1,986 26-01-2021, 11:00
Ultimo messaggio: Simimx5
  [NB FL] collettore e terminale cecam nofear 24 9,281 21-11-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Krl90
  [NB FL] Collettore aspirazione nbfl sport onlyLSDoil 5 4,111 09-02-2018, 20:09
Ultimo messaggio: onlyLSDoil
  Diametro collettore scarico originale ricky92 6 2,791 03-01-2017, 10:55
Ultimo messaggio: ricky92
  collettore NA su NB chryferio 3 1,633 17-03-2015, 15:00
Ultimo messaggio: Toretto
  sostituito collettore scarico e centrale help! g1useppe 9 3,437 30-12-2014, 20:35
Ultimo messaggio: Mr.Rogers
  L’ennesima modifica alla marmitta. SANCES70 10 3,086 13-12-2014, 11:54
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  I.L. midpipe 200 celle jeby 17 3,871 06-08-2014, 11:53
Ultimo messaggio: jeby
  quale collettore 4-2-1 compatibile con 90 cv del `97 ? James Bond 6 1,863 09-07-2014, 08:16
Ultimo messaggio: CJ_



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)