un chiarimento....il plenum è quel tubo di gomma che ho linkato qualche messaggio fà?
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
vapori olio?
|
17-04-2013, 23:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2013, 23:50 da Giova636.)
un chiarimento....il plenum è quel tubo di gomma che ho linkato qualche messaggio fà?
![]()
18-04-2013, 00:42
Ho li da montare sulla puffa, una catch can e mi ero appassionato anche io alla questione, tempo fà...
Vi linko la discussione, in cui se ne era parlato, così facciamo prima. http://www.mx5italia.com/showthread.php?...vole/page5 Post #42 e #44. Guardate la configurazione N°3. Anche a me sembra la soluzione più funzionale... La soluzione migliore alla fine sembra essere, il posizionamento del decanter, tra il punto A ed il punto B! e stop! In modo da mantenere la depressione e far spurgare tutta la melma nel decanter intermedio. L'altro ricircolo (verde) andrebbe lasciato com'è (Io non l'ho mai trovato sporco...)
18-04-2013, 00:45
Giova636 Ha scritto:ragazzi e questa scatola invece a cosa serve se n'era parlato da qualche parte ma onestamente non ricordo dove, comunque serve, lasciala ![]()
18-04-2013, 10:15
MaverikGTI Ha scritto:Ho li da montare sulla puffa, una catch can e mi ero appassionato anche io alla questione, tempo fà...utilissimo questo post. e sembra anche essere una soluzione semplicissima, la linea verde non si tocca, la linea rossa si taglia a metà, si mette una T che cade nel decanter appena sotto, tutto si esegue in 5 minuti ed ecco fatto... però se è vero che qualcuno ha la farfalla sporca, quello sporco da dove arriva visto che la linea verde aspira soltanto e quindi non porta sporco?
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
18-04-2013, 10:20
da quello che ho capito, sicuramente sbagliato uahauha, tramite la linea rossa, viene immessa dell'aria nel coperchio valvole, e dalla linea verde esce aria e vapori e viene immesso di nuovo nel condotto di aspirazione....è così????? se fosse così, perché non scollegare solo il tubo verde e lasciar evacuare i vapori all'esterno???
18-04-2013, 10:24
Bisso Ha scritto:utilissimo questo post. premesso che non ci capisco quasi niente ma.... se taglio la linea rossa e la faccio scaricare a terra? e in ingresso gli faccio aspirare aria pulita dal vano motore, magari mettendo un filto..... cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
18-04-2013, 10:37
ehhh mi sà che è al contrario....gira a senso orario....entra aria dal tubo rosso, presa dall'aspirazione, (quindi pulita e filtrata) ed esce dal tubo verde aria e vapori di olio...quindi secondo me, se ho capito bene conviene mettere un filtrino a posto del tubo verde, lato collettori di scarico, per "salvaguardare" l'ambiente...
![]()
18-04-2013, 10:40
questa frase di ale.cigo mi ha chiarito un pò le idee
ale.cigo Ha scritto:tira il plenum che quindi aspira dalla PCV che recupera aria dal buco a destra che va a pescare aria fresca dal tubo di aspirazione il tubo 'verde' serve perchè ci sia un ricircolo di aria, altrimenti il plenum cercherebbe di creare un vuoto... mi rimane però lo stesso dubbio di bisso > perchè la farfalla si sporca anche a monte se l' aria che passa di li è pulita ? e > perchè serve un ricircolo così 'violento' dei vapori ?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] sopra ai 14"..non è vero amore ;)
18-04-2013, 10:46
perché per me il tubo verde porta i vapori in uscita dalla testa e faranno parte della combustione...
18-04-2013, 10:48
adesso vado in garage e provo a smontare di persona il tubo verde...voglio vedere se esce aria, o si sente aspirare...almeno forse riesco a capire se il tutto gira in senso orario o antiorario.
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NA] Olio pulizia motore |
23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
[NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra |
09-10-2024, 11:29 Ultimo messaggio: arcibaldomaria |
||||
[NC/RC] Controllo livello olio - procedura corretta? |
03-10-2024, 22:13 Ultimo messaggio: raf-mx5 |
||||
[NA/NB] Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie |
01-05-2024, 10:33 Ultimo messaggio: freddy91 |
||||
[ND] Additivo olio motore |
11-04-2024, 19:57 Ultimo messaggio: -FrancescoMX- |
||||
[NC] consumo olio o sega mentale??? |
19-02-2024, 21:08 Ultimo messaggio: Alessius |
||||
![]() |
[ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND |
06-12-2023, 01:05 Ultimo messaggio: marco_zanna |
|||
[NB] Pressione olio |
14-07-2023, 13:57 Ultimo messaggio: cilique |
||||
[NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? |
17-05-2023, 19:37 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
Sensore temperatura olio |
15-05-2023, 19:59 Ultimo messaggio: marco_zanna |