22-04-2017, 14:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-07-2017, 13:30 da alex zanardi.)
sto veramente diventando scemo,
il 1,8 vvt aveva il classico problema di fare fatica a riaccendersi a caldo, così ho cambiato tutti e due i sensori (albero motore, e albero a camme) con due originali Mazda (200€ da mx5 parts).
embè...il problema è rimasto! anzi, ultimamente è peggiorato! a gas parzializzato sia a 2500 che a 3000 giri strappa sopratutto a freddo poi a caldo gli strappi rimangono ma si ammorbidiscono.
poi c'è un fatto ancora più strano, se spengo il motore ed entro circa un minuto lo riaccendo va in moto senza problemi, se aspetto 3/4 min non si riavvia più, fino a quando non si raffredda (20 lunghissimi minuti, a volte meno ma da un sacco di fastidio lo stesso).
anche provando a raffreddare il sensore albero a camme i risultati sono incostanti, alcune volte a sensore freddo parte subito altre non gliene frega nulla, si prende il suo quarto d'ora di riposo, non vorrei scendere al raduno per poi farmi spingere dal polano ad ogni ripartenza, avete qualche idea?
io sto pensando che si sia mosso il sensore albero motore, ma non so...bobine? altri sensori ? (mike mi accennava il sensore di battito)
io nel frattempo bestemmio sempre più forte...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Per esperienza con un problema identico, ma su auto differente, furono le bobine oramai alla frutta a darmi questi problemi.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
grazie per il consiglio, proverò a cambiarle con altre funzionanti per vedere se il problema persiste e in caso le compro
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Bobine confermo, capitato simile sull'auto di un cliente.
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
grazie Rava!
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Ciao a tutti, scusate se forse entro in una discussione non proprio corretta, in quanto sono possessore di una Nb FL 1.6 del 2001, con ad oggi 132.000 km.
Scrivo in quanto i problemi che riscontra Pdor sulla sua NA 1.8, sono praticamente gli stessi che ho io da circa 2 anni.
Riassumendo:
difficoltà di accensione quando auto calda, oppure con caldo esterno. (problema mai presentato nei mesi invernali).
Vari tentativi di messa in moto, motorino avviamento gira, pompa benzina gira, la macchina sembra entrare in moto ma non lo fa.
Dopo circa 15-20 minuti auto generalmente riparte, singhiozzando a volte tra i 2000 e 3000 giri e andando a strappi per 3-4 minuti. Poi smette e va come sempre.
A volte dopo la ripartenza, se entra in moto correttamente, non mostra alcun segno di problema. Va tranquilla.
Una sola volta recentemente mi si è spenta al semaforo da sola, lasciando il quadro acceso. per poi mostrare stesse difficoltà di riaccensione. Dopo i soliti 20 minuti partita a singhiozzi e dopo poco spariti.
Mio meccanico e io stiamo diventando scemi.
Il problema si presenta generalmente quando auto calda , ma anche con caldo esterno. Diciamo sopra i 18 gradi.
Nell’ordine controllato:
batteria
pompa benzina (sostituita)
sonde
chiave
candele
per adesso senza risolvere.
Ho letto di bobine e cavi come possibile causa del problema. Mio meccanico però esclude le bobine in quanto in quel caso la macchina dovrebbe andare in moto, ma al massimo girare con metà cilindri. Vi sembra corretto come ragionamento?
Cavi potrebbero dare problemi di questo tipo?
Vi ringrazio di qualsiasi aiuto.
Son troppo affezionato per rottamarla o venderla.
Ciao
http://www.mx5parts.co.uk/camshaft-posit...-1173.html
sostituendo questo dovresti risolvere il tuo problema una volta per sempre. sta sul coperchio punterie. fai una prova, portati dietro una chiave da 10 e una bottiglietta d'acqua. la prossima volta che non ti si riaccende smonta questo sensore al volo, bagnalo per raffreddarlo e rimettilo al suo posto. se la macchina riparte, la colpa è sua al 100%
quoto Tushio ed aggiungo, che se non dovessi risolvere con quel sensore risolverai comprando anche quello dell'albero motore ![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif) e in quel caso ci vuole un minimo di accortezza nel montarlo alla distanza giusta.
nel mio caso, anche con questi due sensori nuovi continuavo ad avere problemi simili ed erano le bobine, ora riparte quando voglio io non quando vuole lei ^_^
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Grazie mille ad entrambi.
Per Pdor: ma una volta messi entrambi i sensori nuovi, il problema restava identico o qualcosa era cambiato?
le bobine non dovrebbero comunque metterla in moto ma magari a due cilindri?
Alcuni altri utenti mi hanno parlato di cavi candele che fanno massa, che ne pensate?
grazie ancora
Lorenzo
all'inizio aveva guadagnato qualche accensione a caldo in più, ma niente di che, le bobine davano gli stessi sintomi dei sensori uniti a strappi tra i 2500-3000 giri, ma sul 1,6 le bobine sono diverse da quelle del vvt.
intanto fai la prova col sensore linkato da tushio che di solito porta con sè l'80% dei problemi, per i cavi candela invece basta poco, li trovi da qualsiasi ricambista.
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
|