alex zanardi Ha scritto:e una parte che non ho mai smontato, ma parto dal presupposto che gli ingranaggi non si differenziano per dimensioni ma per N° di denti, ed il N° moltiplicato al Modulo (dimensione del dente) ti da il Diametro medio, quindi ingranaggio A diametro X + ingranaggio B diametro Y uguale distanza tra gli ingranaggi.
ora se te sostituisci due ingranaggi a pari modulo ma N° dei denti diverso devi adattare la distanza tra A e B.
siccome non penso sia fattibile, devi comprare il sensore completo in base alla coppia conica che utilizzi, ed il cambio.
inoltre l'ingrtanaggio in questione e a denti dritti ho inclinati? attenzione a girarlo!!!!!!!!!!
Lo so bene ma ad essere precisi:
il Modulo permette di definire se le ruote ingranano perchè è un parametro più generale comunque legato al diametro della ruota per Definizione da m=D/n (D: diametro della Primitiva che identifica la sua dimensione quasi allo stesso modo del diametro esterno[quasi solo perchè esistono eccezioni come le Ruote Corrette], n: numero di denti) e quindi al passo p=pigreca*m, e piuttosto che usare il passo come parametro fondamentale perchè due ruote ingranino, si usa il modulo per convenzione e praticità..ma il modulo è legato al diametro della ruota per definizione.
premesso questo che non centrava, comunque con un roccheto (una ruota fissa) non si possono fare ingranare con il medesimo interasse (interasse:distanza del centro di due ruote dentate in questo caso) ruote di diametro diverso, anche qualora avessero stesso modulo..
..difatti nel caso del sensore i due assi delle ruote ingrananti coincidono uno con l'asse del foro del sensore, l'altro con l'asse dell'ingranaggio interno al cambio non visibile ma fisso, per cui ai due sensori bisogna necessariamente cambiare l'ingranaggio, perchè altrimenti (ad esempio e nel caso specifico) il sensore del 5 marce avendo ruota dentata più grande della ruota dentata del sensore del 6 marce (blu, le loro dimensioni [ingranaggio verde e blu] stanno fra loro all'incirca come quelle delle due ruote viola e blu..della foto sopra), non si potrebbe inserire nel cambio a 6 marce perchè l'ingranaggio esterno del sensore interfererebbe con l'ingranaggio interno (non visibile ma di asse fisso)!
PS hanno tutti denti elicoidali "inclinati", presumibilmente (a vista) magari hanno tutti lo stesso modulo ma dimensioni differenti perchè differente è l'ingranaggio interno
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5