L'ingranaggio del sensore del tachimetro non è correlato al cambio bensí alla coppia conica che utilizzi..
Altra cosa da tenere in considerazione è che il sensore di un 6m ha una inclinazione diversa dal 5m in modo tale da far accoppiare perfettamente l'ingranaggio del sensore con l'ingranaggio del cambio: il sensore del 6m ha un ingranaggio con diametro inferiore a quello di un 5m quindi se intendi usare una coppia conica diversa da quella del differenziale abbinato al 6m devi utilizzare il sensore abbinato al cambio 5m ed alla coppia conica usata..
Per esperienza personale, se swappi un cambio 6m su na 115 con torsen 4.1 devi utilizzare il sensore del cambio na 115 che è meccanico sostituendo l'ingranaggio originale con denti adeguati al 4.3 con l'ingranaggio del 4.1..se installi l'ingranaggio del 6m rapportato al 3.9 sul sensore meccanico del 5m questo non sarà a contatto con l'ingranaggio del cambio che trasmette i giri motore..
Altra cosa da tenere in considerazione è che il sensore di un 6m ha una inclinazione diversa dal 5m in modo tale da far accoppiare perfettamente l'ingranaggio del sensore con l'ingranaggio del cambio: il sensore del 6m ha un ingranaggio con diametro inferiore a quello di un 5m quindi se intendi usare una coppia conica diversa da quella del differenziale abbinato al 6m devi utilizzare il sensore abbinato al cambio 5m ed alla coppia conica usata..
Per esperienza personale, se swappi un cambio 6m su na 115 con torsen 4.1 devi utilizzare il sensore del cambio na 115 che è meccanico sostituendo l'ingranaggio originale con denti adeguati al 4.3 con l'ingranaggio del 4.1..se installi l'ingranaggio del 6m rapportato al 3.9 sul sensore meccanico del 5m questo non sarà a contatto con l'ingranaggio del cambio che trasmette i giri motore..
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001