ok ora ho capito più o meno cosa sono gli strappi che dici... somiglia al blocca sblocca del mio differenziale 
la frizione non era perfettamente centrata per colpa mia che probabilmente ho chiuso troppo poco il centra frizioni e si è mossa prima di chiudere lo spingidisco, non l'avevo mai usato, sulla mia l'aveva usato "il zoc"... sorry... comunque come hai visto se quella non è centrata il cambio non entra... escluderei questo inconveniente come la possibile causa...
la grattatina alle parti corrisponde a dare una leggera grattatina a pastiglie e dischi se hai dischi e pastiglie che non si sono usurati insieme... la cosa migliore ovviamente è andare in rettifica, ma non potendo.... "il zoc" l'aveva fatto con le sue mani a badile sul mio volano che come ti dicevo era preso peggio del tuo.
come ti ha detto pepi, la frizione se slitta non strappa, ma scivola dolcemente quindi è da escludere... anche se all'inizio temevo potesse farlo perché in teoria la frizione e le piste su volano e spingidisco sarebbe meglio non toccarle con le mani o guanti non puliti e essendo che la frizione non è esposta ad acqua e aria, fatica a pulirsi... per questo ho cambiato guanti nel maneggiarla...
tornando agli strappi... secondo me l'unica ragione plausibile possono essere proprio i supporti (come ti hanno accennato sopra)...
avendoli sforzati per smontare e rimontare il cambio potrebbero aver ricevuto il colpo di grazia...
è possibile che uscendo dalle curve, subendo il trasferimento di carico, il motore sballonzoli troppo e crei lo strappo... se sali sulla Ka di Monica che ha i supporti sfondati sembra di essere tamponati ad ogni cambiata.
fai una prova: metti seconda e stai attorno ai 3000-3500 giri, molli il gas e acceleri giù tutto, se senti strappi e colpi strani sono loro di sicuro.

la frizione non era perfettamente centrata per colpa mia che probabilmente ho chiuso troppo poco il centra frizioni e si è mossa prima di chiudere lo spingidisco, non l'avevo mai usato, sulla mia l'aveva usato "il zoc"... sorry... comunque come hai visto se quella non è centrata il cambio non entra... escluderei questo inconveniente come la possibile causa...
la grattatina alle parti corrisponde a dare una leggera grattatina a pastiglie e dischi se hai dischi e pastiglie che non si sono usurati insieme... la cosa migliore ovviamente è andare in rettifica, ma non potendo.... "il zoc" l'aveva fatto con le sue mani a badile sul mio volano che come ti dicevo era preso peggio del tuo.
come ti ha detto pepi, la frizione se slitta non strappa, ma scivola dolcemente quindi è da escludere... anche se all'inizio temevo potesse farlo perché in teoria la frizione e le piste su volano e spingidisco sarebbe meglio non toccarle con le mani o guanti non puliti e essendo che la frizione non è esposta ad acqua e aria, fatica a pulirsi... per questo ho cambiato guanti nel maneggiarla...
tornando agli strappi... secondo me l'unica ragione plausibile possono essere proprio i supporti (come ti hanno accennato sopra)...
avendoli sforzati per smontare e rimontare il cambio potrebbero aver ricevuto il colpo di grazia...
è possibile che uscendo dalle curve, subendo il trasferimento di carico, il motore sballonzoli troppo e crei lo strappo... se sali sulla Ka di Monica che ha i supporti sfondati sembra di essere tamponati ad ogni cambiata.
fai una prova: metti seconda e stai attorno ai 3000-3500 giri, molli il gas e acceleri giù tutto, se senti strappi e colpi strani sono loro di sicuro.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal