guarda il differenziale da dietro, vedrai sul lato posteriore due bulloni belli grossi. prima sviti quello in alto. poi sviti quello in basso. prima di svitare quello in basso metti sotto una bacinella, da lì uscirà un litro di olio vecchio. tira via le due rondelle che trovi sui due bulloni e vai in un autoricambi o da un meccanico gentile a recuperarne due nuove della stessa misura. pulisci bene il bullone inferiore che è magnetico e lo troverei sicuramente con dei pezzettini di metallo appiccicati sopra.
a questo punto richiudi il bullone inferiore con la rondella nuova e stringi quanto basta. serra bene ma senza strafare. non so il valore a dinamometrica, ho sempre fatto a sentimento. dal foro superiore butta dentro con l'aiuto di un siringone o una pompetta per liquidi (o compri una delle due cose o ti fai prestare un siringone sempre dal meccanico gentile) un litro d'olio. io uso il bardahl e mi trovo bene. ne butti dentro un po' e dai una girata alle ruote posteriori così l'olio va dappertutto. quando vedi che dal foro da cui stai riempiendolo comincia a uscire olio vuol dire che sei arrivato. chiudi con il secondo bullone con la rondella nuova, serra quanto basta ed è fatta. con il cambio, stesso identico procedimento. trovi sempre due bulloni di carico e scarico sul lato guidatore se non vado errato. il 5 marce ha lo scarico proprio sotto mentre il carico è un bullone a testa quadrata, mentre il sei marce ha lo scarico laterale in basso e il carico laterale con tradizionale testa esagonale. nel cambio ci vanno due litri d'olio. occhio nel sei marce che sempre sul fianco c'è un bullone con testa a brugola, quello non va assolutamente toccato.
a questo punto richiudi il bullone inferiore con la rondella nuova e stringi quanto basta. serra bene ma senza strafare. non so il valore a dinamometrica, ho sempre fatto a sentimento. dal foro superiore butta dentro con l'aiuto di un siringone o una pompetta per liquidi (o compri una delle due cose o ti fai prestare un siringone sempre dal meccanico gentile) un litro d'olio. io uso il bardahl e mi trovo bene. ne butti dentro un po' e dai una girata alle ruote posteriori così l'olio va dappertutto. quando vedi che dal foro da cui stai riempiendolo comincia a uscire olio vuol dire che sei arrivato. chiudi con il secondo bullone con la rondella nuova, serra quanto basta ed è fatta. con il cambio, stesso identico procedimento. trovi sempre due bulloni di carico e scarico sul lato guidatore se non vado errato. il 5 marce ha lo scarico proprio sotto mentre il carico è un bullone a testa quadrata, mentre il sei marce ha lo scarico laterale in basso e il carico laterale con tradizionale testa esagonale. nel cambio ci vanno due litri d'olio. occhio nel sei marce che sempre sul fianco c'è un bullone con testa a brugola, quello non va assolutamente toccato.