.SharK Ha scritto:Purtroppo no. 
Se anche esiste, costa parecchio di piu'! 
 
Potresti montare un M45 di derivazione Mini, col kit TRLane, ma rimani forse un pelo strozzato nel caso tu voglia andare su potenze piu' elevate (e prima o poi capita!) per via della portata d'aria inferiore quindi per il mp65 dovrei orientarmi su un kit tipo questo e accostargli una EMANAGE!!!:haha:
 http://trackdogracing.com/website/99-05_sc_kits.htm 
 
 
 
 
		 
		
		
MX-5 Calabria 
NBFL 1.8L Backstage 
Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			CJ_ Ha scritto:Dici questo? 
http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=4530&parentid=0&stocknumber=04-00001 1990-91 
 
E il resto che mi serve per rifarlo il motore? 
 
Se rileggi con attenzione, partendo dall'inizio della discussione, perchè si sta sviando il succo, io dico di RIFARE il motore per poi metterci cavalli che nascono da sotto l'auto! 
Il prezzo da me indicato, ovviamente indicativo, era quanto sarebbe costato rifare il MIO 115 da ZERO, rifacendo il rodaggio. 
Un amico con una 115, ha speso attorno i 1500€ cambiando l'albero e le fasce. 
 
Il motore della mx5 è ottimo perchè solido, ma se hai 200.000km, dal mio punto di vista, è insensato buttarci sopra 50cv e soldi, per farlo durare 3 mesi magari e poi dover cambiare ulteriori pezzi che magari prima non serviva cambiarli. 
 
Pit ha nozioni di meccanica, e sa quello che fa, l'utente normale, arriva a cambiarsi l'olio. :haha: Quindi tu intendi decomprimere (o comprimere). Allora si'. 
Se invece vuoi solo rinfrescarlo, i componenti che si usurano sono quelli del kit. Tutti gli altri (pistoni, valvole, camme, albero motore, bielle, ecc ecc) non si usurano.
 
Il rodaggio devi farlo solo se modifichi le camicie (ergo se aumenti il litraggio con pistoni maggiorati)
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:Nofear. Ha speso un pelo in più visto che a quel tempo il supercharger della mini era una cosa oscura, e considera amche che ha un m45 di vecchia generazione. I mini mp45 sono meglio come rendimento! ho seso di pi\ anche perch{ non c-{ solo il supercharger.
		  
		
		
MX-5 CALABRIA 
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro. 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Vi faccio una domanda per chiarirmi le idee: 
la rettifica delle canne,  
la barenatura di bielle e di supporti,  
l'equilibratura dell'albero  
lo spianamento della testata e gli altri lavori costosi da rettifica, vanno fatti per forza con 150.000 km per poi elaborare il motore o vi si ricorre in casi estremi?
		 
		
		
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.» 
Ferdinand Porsche 
 
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!» 
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista) 
 
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»  
Colin Chapman
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			ragazzi ho fatto confusione con le sigle, ho sempre scritto mp65 ma intendevo il 62 come previsto nei kit postati prima...
		 
		
		
MX-5 Calabria 
NBFL 1.8L Backstage 
Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Enuma Ha scritto:Vi faccio una domanda per chiarirmi le idee: 
la rettifica delle canne,  
la barenatura di bielle e di supporti,  
l'equilibratura dell'albero  
lo spianamento della testata e gli altri lavori costosi da rettifica, vanno fatti per forza con 150.000 km per poi elaborare il motore o vi si ricorre in casi estremi? Casi estremi. 
Il nostro motore non e' spinto, quindi cedono i supporti, le guarnizioni, i cuscinetti ecc ecc. 
Tutto il resto non si usura.
 
La testa va leggermente spianata peche' altrimenti la guarnizione non aderisce bene
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			emilio85 Ha scritto:quindi per il mp65 dovrei orientarmi su un kit tipo questo e accostargli una EMANAGE!!!:haha: 
http://trackdogracing.com/website/99-05_sc_kits.htm 
 
 
 
 
 
 
qui entra in gioco il fattore economico, se puoi/vuoi spendere quelle cifre fai bene a prendere un kit del genere 
partendo dal fatto che il compressore è un "accessorio" relativamente semplice e veniva usato sin dagli anni '20 sulle vetture da competizione 
faccio un altro discorso un pò all'inglese, io lo scelgo perchè è il modo più economico/semplice per ricavare cavalli dal mio motore, allora valutando le mie conoscenze ed anche di chi mi stà attorno, la soluzione più sempice è quella del compressore Mini, più le staffe tr lane nate da un utente del nutz 
per un utente medio che cerca qualcosa di più , va più che bene, con la possibilità di stare tranquillamente sotto i 1000€ 
quando si parla di 3000$ per un kit mi sembra che mi stanno un pò prendendo per il c...
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			oldcafe Ha scritto:qui entra in gioco il fattore economico, se puoi/vuoi spendere quelle cifre fai bene a prendere un kit del genere 
partendo dal fatto che il compressore è un "accessorio" relativamente semplice e veniva usato sin dagli anni '20 sulle vetture da competizione 
faccio un altro discorso un pò all'inglese, io lo scelgo perchè è il modo più economico/semplice per ricavare cavalli dal mio motore, allora valutando le mie conoscenze ed anche di chi mi stà attorno, la soluzione più sempice è quella del compressore Mini, più le staffe tr lane nate da un utente del nutz 
per un utente medio che cerca qualcosa di più , va più che bene, con la possibilità di stare tranquillamente sotto i 1000€ 
quando si parla di 3000$ per un kit mi sembra che mi stanno un pò prendendo per il c... sono pienamente d'accordo ma io parto con l'idea di volere mettere un mp62...quindi mi sa che è l'unica strada
		  
		
		
MX-5 Calabria 
NBFL 1.8L Backstage 
Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Sto seguendo pure io la discussione e dato che in futuro non mi dispiacerebbe montare un bel compressore sulla mia (1800vvt) mi piacerebbe fare un poco di chairezza. 
Partendo dal presupposto che sul 1800 è maggiormente indicato un compressore più grosso del mp45 si va dunque a parlare di mp62 (o mp65 che a quanto ho avuto modo di capire ne dovrebbe essere l'evoluzione). Ora, intanto mi piacerebbe sapere se qualcuno lo sa, se ci sono differenze tra il 62 e il 65 e in secondo luogo vorrei capire dove si può reperire un 62/65. Se non erro sui clk 230k dovrebbe essere montato un mp62 adatto al nostro scopo. Ma anche qui mi sorgono dei dubbi, le serie C 200k da 190cv che compressore montano? E poi, ho visto diverse foto di diversi tipi di mp62 in rete e quasi tutti hanno un rinvio per la puleggia dannatamente lungo.
   
Rava
		  
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001 
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo 
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV 
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm 
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel 
 
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:Penso che tu abbia ben presente come va la nofear_mobile! 
Immagina la tua, coppia da vendere e piu' cv. 
 
CJ, non dico che sia facile, dico solo che il nostro motore ha un rapporto di compressione piuttosto basso per essere un aspirato, e si riesce a pompare benissimo senza troppi problemi e, soprattutto, senza fare danni. 
 
Il cambio non patisce granche' per potenze e coppie accettabili. Come ho scritto, la frizione e' meglio adeguarla -- senza esagerare! Scusa ingegne´, sei sicuro che con il 1.8 + mp62 si hanno + cv del mio 1.6, ahahahahaha
		  
		
		
MX-5 CALABRIA 
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro. 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |