Location: Lecco
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
SymonDark Ha scritto:....e pensare che arrivo da due auto con cambio BMW ......
Non che siano considerati dei gran cambi eh...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Dado Ha scritto:Non che siano considerati dei gran cambi eh...
Mah.....i cambi con cui mi sono trovato meglio sono Porsche .... ho guidato per un certo periodo una 924 e poi una 911 3.2 ..... però anche BMW non è male!!!
Con questo freddo noto anch'io una certa durezza nel cambio della mx5 .....ma dopo qualche km si assesta!!
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
Finora nessun problema simile, ok la durezza a freddo, ma nessun rumore, e sono a 82K km...allegri!
Voto anch'io per un cambio oli! Tienici aggiornati!
NA Classic Red con P5 Sportdrive
Ex RC 2000 160 cv Stormy Blue con GAZ etc...
"Sono tutti buoni a correre sul dritto"
non e che potrebbe essere un cuscinetto ormai smangiato?
Per ora Seat ibiza sport 2006, motore BBZ 1.4 16v 101cv, allestimento con: cerchi in lega 16", tettuccio elettrico, cruise control, climatronic (clima automatico), esp, tcs, etc etc..
101 cv NOBILI
E forse a breve una mx-5 nc
Boh... il problema è che si capisce solo aprendo la scatola del cambio. Il che significa, a occhio e croce quanto... 300 euro, fra manodopera e olio, solo per ispezionare, a cui si aggiungono eventuali pezzi di ricambio?
Ascanio Ha scritto:Boh... il problema è che si capisce solo aprendo la scatola del cambio. Il che significa, a occhio e croce quanto... 300 euro, fra manodopera e olio, solo per ispezionare, a cui si aggiungono eventuali pezzi di ricambio?
Ma tu non hai 5 anni di garanzia?
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
No... perchè il precedente proprietario ha fatto solo il primo tagliando, a 7000Km. Nel 2008. Poi il nulla.
Parecchio piciu.... vai a capire.
Acquistandola ho tenuto in considerazione questo fatto, e ho controllato meticolosamente la vettura. Non ho riscontrato nulla di particolare (al contrario, gira molto meglio di altre NC che ho provato).
Anche il mecca che mi ha fatto il tagliando, ha storto un po' il naso per le condizioni dell'olio motore che ha tirato via, ma per il resto ha detto che la meccanica pare perfetta.
Cmq ho notato che la rumorosità della 4a marcia si concentra fra i 2500 e i 4000 giri. Al di sopra sparisce. Effettivamente che sia un cuscinetto?
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Ascanio Ha scritto:No... perchè il precedente proprietario ha fatto solo il primo tagliando, a 7000Km. Nel 2008. Poi il nulla.
Parecchio piciu.... vai a capire.
Acquistandola ho tenuto in considerazione questo fatto, e ho controllato meticolosamente la vettura. Non ho riscontrato nulla di particolare (al contrario, gira molto meglio di altre NC che ho provato).
Anche il mecca che mi ha fatto il tagliando, ha storto un po' il naso per le condizioni dell'olio motore che ha tirato via, ma per il resto ha detto che la meccanica pare perfetta.
Cmq ho notato che la rumorosità della 4a marcia si concentra fra i 2500 e i 4000 giri. Al di sopra sparisce. Effettivamente che sia un cuscinetto?
Fai cambiare l'olio con uno buono, e poi vedi se cambia il discorso.
Poi non vorrei fare il rompipalle, ma la MX5 ha il cambio sotto la leva, non come altre citate che ce l'hanno in ***** ai lupi, dove le ruvidità o gli innesti sono smorzati, e inoltre magari, se tritate cambi e frizioni con kilometraggi ridotti, forse non li sapete usare.
Ho fatto 290.000km con una punto senza toccare il cambio e la frizione, 40.000km con una polo che all'attivo ne ha altri 200.000, e di frizioni manco una.
ma io infatti sono il primo a dire che non sono buono... a farli durare!
però mi ricordo la soddisfazione sulla A1 nei curvoni in discesa, attorno ai 210Kmh in accelerazione ho superato all'esterno in curva una A4 Avanti 1.8T 180CV (con la mia Polo GTI), solo e unicamente perchè lui non sapeva usare il cambio....
la mx5 per ora la sto guidando come un nonno... speriamo che duri (questo mio atteggiamento!!!)
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ascanio, ma se non sai manco guidare la moto .. :haha:
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
|