This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control
#11
Ascanio Ha scritto:OT: ho appena montato finalmente il 4-1 (senza cat) che avevo comprato a primavera Smile
Nonostante mi sia accorto che entrambe le sonde lambda erano lasche, rimontando tutto non è sparita la risonanza che ho a 2200 e 3200rpm (sarà qualche pannello sottoscocca...).
Per il resto la Miatina sembra meno addormentata, ha un rombo leggermente più grosso, ma soprattutto più metallico. Quando sei a WOT senti il fruscìo dell'aria dello scarico, anche a finestrini chiusi... figo.

Penso di aggiungere il CAI K&N e poi la lascio così.

Comunque col solo collettore la differenza è veramente minima. D'accordo c'è una differenza, ma è una inezia. Sopra i 5500rpm respira meglio e sotto non ha perso coppia. Probabilmente è già un buon risultato.

A me sembra che a 3500rpm sia più pronta a rispondere (ma non che tiri di più).

Notte!!!

Migliore risposta dopo i 3500, dove di stock si sente un "tappo", coi 4-1 invece è libero.. e così a salire Smile

La risonanza aumenta, ma è dello scarico in se.. anzi, con un terminale artigianale, a me vibra proprio tutto sui 2800, certe volte sembra debba staccarsi tutto da un momento all' altro.. poi sale e via, tutto sparito e vruummm Smile
  Cita messaggio
#12
Purtroppo sullo scarico bisognerebbe avere il tempo (leggi: danè) per provare varie soluzioni: il risonatore ad esempio va dimensionato e posizionato per abbattere specifiche frequenze a cui lo scarico risponde. Sulle auto stock (fatte un minimo bene) non ci sono risonanze per questo motivo, non perchè lo scarico non ne abbia in se.

Comunque sto notando un progressivo cambiamento nel suono, le risonanze sono aumentate e a freddo suona come se il barilotto facesse da cassa di risonanza (vuota), tipo scarico bucato di una 127!
Dopo le vacanze la rimettiamo sul ponte e guardiamo bene tutto lo scarico cm per cm.
  Cita messaggio
#13
scusate se uppo, qualcuno poi l'ha montato? Io ci sto facendo un serio pensierino, prendendolo da mx5parts, dato che non mi va (filosoficamente?) di prendere uno scat e perché tanto non farò mai pista, mi serve una roba civile ma con brio. Prima di mollargli quasi 500 euro vorrei sapere se qualcuno l'ha montato e si trova bene, l'obiettivo è farmelo montare in vista del prossimo tagliando!

Ah, ovviamente io lo farei montare sul 1.8 :haha:
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#14
io invece ho appena ricevuto i collettori 4in 2in 1 per la 1.8 RC senza kat, la prossima settimana vi farò sapere come vanno sulla piccolina!
  Cita messaggio
#15
jeby Ha scritto:scusate se uppo, qualcuno poi l'ha montato? Io ci sto facendo un serio pensierino, prendendolo da mx5parts, dato che non mi va (filosoficamente?) di prendere uno scat e perché tanto non farò mai pista, mi serve una roba civile ma con brio. Prima di mollargli quasi 500 euro vorrei sapere se qualcuno l'ha montato e si trova bene, l'obiettivo è farmelo montare in vista del prossimo tagliando!

Ah, ovviamente io lo farei montare sul 1.8 :haha:

Se posso darti un consiglio, eviterei.
Spendere determinate cifre per rimettere nuovamente un catalizzatore nello stesso posto del vecchio non ha senso.
Tira via tutto.
Io con solo il secondo passo in revisione.
Sarebbe meglio rimappare, con i collettori no kat.
  Cita messaggio
#16
Lo so, però la mazdina è la mia unica auto e:

- a vedere il grafico il decat svuota un po' sotto i 2500 dove il 1.8 già non è un fulmine e che è il regime che uso di più quando marcio in città
- non voglio che faccia troppo casino: ci faccio anche tirate da 1500 km non voglio arrivare più stonato del necessario
- passo spesso durante questi viaggi a quote appenniniche e non mi va di dover contare su una lettura "arrangiata" dell'O2
- se hanno messo il catalizzatore è perché serve ad abbattere degli inquinanti e i vari composti che altrimenti se ne vanno in giro ad inquinare aria e falda acquifera. Anche se passa la revisione, non passa per me (lo so, sono un miatista atipico)

Non cerco il numero e non vado in pista, cerco usabilità con un po' di brio.

Immagino che non ci sia nessuno che l'ha montato

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#17
Scusa ma ti sfato un po di miti:

1) lascia stare i grafici, tutte boiate. Il collettore 4-1 ad esempio non svuota proprio nulla, al contrario aumenta sensibilmente l'elasticità del motore grazie a una coppia maggiore in basso.
Non pensare nemmeno per un secondo che avere uno scarico piu "tappato" vada a vantaggio della coppia... È un'idea sbagliata figlia delle concezioni popolari.

2) se tieni il terminale originale la differenza di suono quasi non si sente... Il problema nasce solo nel momento in cui decidi di mettere uno scarico aperto.

3) l'emulatore del sensore ossigeno lavora solo sul secondo sensore, che non viene letto per la carburazione ma solo per verificare il funzionamento del cat.

4) se hanno messo il cat è solo perchè imposto da normative arbitrarie, definite a loro volta con un forte influsso delle lobby. Se alcuni senza il primo cat passano comunque la revisione
Come Euro4 stai tranquillo: la differenza tra Euro3 e Euro4 è minima... Praticamente nulla. Non è come dire Euro1 e Euro2!
  Cita messaggio
#18
io invece lo sconsiglio perché ritengo che difficilmente un preparatore abbia i capitali per competere con il centro di ricerche Mazda e quindi o combatti ad armi pari(entrambi i colli col cat) e vinci per il prezzo ma vai uguale o peggio, o combatti ad armi impari, ovvero senza cat e magari riesci a guadagnare o in coppia o in potenza. Ma anche qui, mi ricordo un vecchio test che comparava una ventina di scarichi aftermarket per cbr al banco. Con i soli terminali erano tutti meno efficienti e più rumorosi dell'originale, e solo qualche full che eliminava anche il catalizzatore era meglio.
  Cita messaggio
#19
@zef non ho capito del tutto il tuo messaggio.

Ma, da quello che ho visto all'interno di un produttore di automobili: certo è facile immaginare che la casa costruttrice abbia maggior capacità di fare ricerca e sviluppo.
C'è un grandissimo "peró", che nel caso della MX5 è ancora piú pesante del solito, e si riferisce alle priorità dell'azienda.

Nello sviluppare uno scarico, la casa a cosa punta? In prima istanza ad ottenere un determinato comportamento del motore (nel nostro caso, piu turistico/fruibile). In secondo luogo a superare i requisiti minimi di omilogabilità in termini di emissioni tossiche (ai tempi Euro4) e acustiche. In terzo luogo riuscire ad ottenere i risultati di cui sopra all'interno degli spazi fisici disponibili. In quarto luogo a farlo con costi (molto) contenuti. In quinto luogo a farlo con materiali e soluzioni durevoli (ciclo di vita utile: 10 anni).

Con un panorama di obiettivi cosi discordanti, è ovvio che la casa non abbia alcuna speranza di riuscire a centrare tutti gli obiettivi. Dovrà operare dei compromessi e il primo punto a perdere è quello delle prestazioni. Sempre.

Una seppur piccola ditta, che punta solo e unicamente ad ottimizzare le prestazioni di un componente, avrà la possobilità di concentrare le proprie forze per ottenere una soluzione migliore (sotto quell'aspetto).

Oltretutto la teoria dello scarico negli ultimi anni è maturata considerevolmente, permettendo di ridurre il campo di variabili da risolvere col metodo empirico (in altre parole si spende meno tempo e soldi).

Infine, chiunque abbia visto il collettore originale della MX5 avrà notato che, pur non essendo certo un oggetto economico (ha comunque dei primari a tubi piegati, anzichè essere stampato), ha dei difetti enormi, come la crimpatura dei primari dove si raccordano con la testa del catalizzatore, provocando una strozzatura pazzesca. Sostanziaente qualsiasi cosa tu faccia su un collettore per MX5, basta togliere questo fattore per migliorare le prestazioni.




Non fare l'errore di mitizzare un costruttore di automobili... si tratta di enormi aziende, fatte in gran parte di burocrazia, manager grassi e miopi, tangenti, amicizie e lavativi. Insomma grandi bisonti vecchi e grassi. In queste realtà vivono pochi illuminati con una grande passione per le automobili, ma in generale le auto sono solo un mezzo per fare soldi.
Qualità, esperienza, coerenza e prestazioni sono spesso parole senza significato. Purtroppo.

Ogni auto ha dei margini di miglioramento, dalla Panda 1.2, alla Aventador.
  Cita messaggio
#20
per quanto ne so, uno dei problemi dei motori moderni è quello di abbattere le sostnze inquinanti a motore feddo. Per questa ragione si cercano metodologie che innalzino rapidmente le temperature degli scrichi e dei relativi catalizzatori. Aggirare questi ostacoli confidando di raggiungere le soglie di sostanze inquinanti col centrale caldo, e una cosa che può fare un cittadino in fase di revisione, non certo una casa costruttice in fase di omologazione. Che poi la contrazione dei costi possa scelte portare a scelte penalizzanti per le prestazioni, questo ci può stare.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] NC 2.0 Collettori 4-1 senza mappa Simimx5 18 6,663 15-02-2021, 23:21
Ultimo messaggio: Fabio72
  [NC] 1.8 - collettori e rimappatura jeby 34 20,856 15-06-2020, 11:28
Ultimo messaggio: luca.brianza
  [NB FL] Collettori di scarico nbfl 1.8 davideb23 0 1,971 01-12-2018, 16:35
Ultimo messaggio: davideb23
  [NA] Collettori scarico 1.6 115 cv Matteo-NA 18 15,343 01-03-2018, 11:26
Ultimo messaggio: Matteo-NA
  collettori racing beat o il motorsport? Il Ferra 11 8,934 13-11-2016, 16:39
Ultimo messaggio: calabressio
  Comparativa collettori aftermarket Fletch 20 7,144 12-09-2014, 00:42
Ultimo messaggio: wmute
  Parere collettori di scarico yuza 53 16,443 14-10-2013, 16:12
Ultimo messaggio: yuza
  Guida montaggio bende per collettori marvel 34 14,165 10-11-2012, 22:32
Ultimo messaggio: antonio gaggiano
  collettori per ITB/carb yuza 3 2,487 31-10-2012, 20:16
Ultimo messaggio: cioz05
  Collettori di scairco JR/Cobalt [Slide] 1 2,167 14-04-2012, 16:02
Ultimo messaggio: nofear



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)