Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
sulla Mx non so, in quanto non l'ho ancora montata.
ma sui precedenti motori ho sempre trovato molta condensa.
per lo smaltimento lo fai esattamente come per l'olio, chiami chi di dovere dela tua zona, ed e obbligato a venire a prenderlo o a dirti dove portarlo,
lo smaltimento degli oli e già pagato assieme al prezzo di aquisto, per cui non devi pagare nulla.
Scusate, un po' di chiarezza.
Dal coperchio punterie partono due tubi.
Entrambi finiscono sull'aspirazione, uno a monte del corpo farfallato, l'altro sul plenum.
Come puo' accadere che uno soffia e l'altro aspira i vapori, se vanno in pressione/depressione in simultanea?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
17-04-2013, 20:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2013, 20:51 da Rider.)
Io sono riuscito ad escludere la PVC e inserire un tubo che arriva al decanter, domani test drive e vediamo se va tutto bene
Nessuno ha parlato di chiudere l' ingresso della PVC, va chiusa l' altra estremità ovvero il collegamento al collettore, l' unico posto dove deve aspirare aria il motore dev'essere a monte di tutto, in ingresso prima del filtro aria, i 2 sfiati sul coprivalvole invece (lato scarico ed ex PVC) vanno collegati ad un tubo e indirizzati ad un decanter, il risultato dovrebbe essere quello di mantenere puliti i condotti e non mandare in pressione i vapori.
alluminio Ha scritto:io ho avuto la tank per qualche anno e non ci ho mai trovato dentro neanche una goccia
Quindi è inutile e si può tranquillamente mettere il tubo lungo con scarico all'esterno...visto che praticamente non scarica niente
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
ah figo...stavo già cercando quelle delle minimoto...haha quelli delle auto r/c sono troppo piccolini e poi credo costino di +..........visto visto...pensavo non esistessero...non conviene però sul web con la spedizione, andrò a cercare bene in un autoricambi....grazie!!