This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
se è fatto bene non imbratta niente.
da statistica personale su 4 moto avute si imbrattava una sola. con le auto stessa storia. in alcuni motori trovo tutto sporco, in altri invece no. dipende da come è fatto il sistema. con o senza pcv il ricircolo vapri esiste ormai da tanti anni
  Cita messaggio
Smonta una cooper s e ne riparliamo Wink
Intercooler tappati per quanto olio contenevano, farfalla zozza su qualsiasi auto a prescindere, condotti unti, sulla cooper s nel collettore aria c'eran pozzette di olio, non certo creatosi in un giorno, ma nel tempo arriva ad accumularsi.
E' buona norma su qualsiasi auto fare la modifica, sia per le prestazioni, sia per mantenerle e non aver problemi.
Nella cooper s si imbrattava il sensore aria creando problemi di stabilita' del minimo ad esempio.
  Cita messaggio
Huskiwr240
parliamo di Mx5 NC, il confronto con la mini non ha alcun senso.
  Cita messaggio
Ha senso a mille invece, e' un esempio per far capire cosa succede senza la modifica e la mx5 non ha nulla di diverso da qualsiasi altra macchina, il recupero vapori olio e' identico e da' le stesse problematiche.
Abbiam gia' visto anche qui sul forum foto di imbrattamenti di olio.
Mentre nella mini il collettore aria e' in metallo e visibile di fianco una volta aperto, quello della mx5 e' un blocco di plastica unico.
Non ci si puo' vedere dentro, ma l'imbrattamento e' identico.
Fatta la modifica al recupero vapori sarebbe buona norma fare una pulizia di farfalla, condotti e collettore aria per levare i depositi di olio ormai presenti che rallentano anche il flusso d'aria, oltre a trattenere porcheria.
Unica differenza nella mx5 e' che ha anche il recupero vapori lato basamento, mentre sulla mini e' solo sul coperchio punterie, ma in due punti diversi di cui uno con valvola pcv, che svolge la stessa funzione ma e' piu' semplice da gestire.
Basta infatti un solo serbatoio olio per entrambi gli sfiati, mentre sulla mx5 e' piu' complicato raggiungere la pcv e trovar posto per un secondo serbatoio, ma prima o poi faro' anche la modifica alla pcv.
Nel caso faro' una foto se rilevo zozzeria come si vede in diverse altre foto.
  Cita messaggio
(18-08-2017, 17:19)huskywr240 Ha scritto: Ha senso a mille invece, e' un esempio per far capire cosa succede senza la modifica e la mx5 non ha nulla di diverso da qualsiasi altra macchina, il recupero vapori olio e' identico e da' le stesse problematiche.
Abbiam gia' visto anche qui sul forum foto di imbrattamenti di olio.
Mentre nella mini il collettore aria e' in metallo e visibile di fianco una volta aperto, quello della mx5 e' un blocco di plastica unico.
Non ci si puo' vedere dentro, ma l'imbrattamento e' identico.
Fatta la modifica al recupero vapori sarebbe buona norma fare una pulizia di farfalla, condotti e collettore aria per levare i depositi di olio ormai presenti che rallentano anche il flusso d'aria, oltre a trattenere porcheria.
Unica differenza nella mx5 e' che ha anche il recupero vapori lato basamento, mentre sulla mini e' solo sul coperchio punterie, ma in due punti diversi di cui uno con valvola pcv, che svolge la stessa funzione ma e' piu' semplice da gestire.
Basta infatti un solo serbatoio olio per entrambi gli sfiati, mentre sulla mx5 e' piu' complicato raggiungere la pcv e trovar posto per un secondo serbatoio, ma prima o poi faro' anche la modifica alla pcv.
Nel caso faro' una foto se rilevo zozzeria come si vede in diverse altre foto.

ma non basta una Y per unire i due circuiti in un unico catch can, e una prolunga+raccordo per raggiungere il circuito pcv? Oppure non sai dove far passare il tubo senza che rompa le balle a qualcosa? Parlo da ignorante eh, non prendetevela se è una castroneria
  Cita messaggio
Sulla mini si puo' fare, ma anche per la posizione.
Ha due uscite sul coperchio punterie che devon essere in aspirazione, una che va alla farfalla e una che va al volumetrico (quella della pcv).
Si esce da una, poi con una T si connette l'altra e si va con un tubo solo di ingresso al catch can.
Sulla mx5 son in posizioni diverse, una sul coperchio punterie e una dal lato opposto al di sotto del collettore aspirazione, piu' o meno lo stesso principio.
Il problema e' dove metti il serbatoio, deve essere il piu' corto possibile il percorso dei tubi, quindi per il coperchio punterie l'ho messo vicino al duomi lato passeggero.
A parte la fattibilita' tecnica, se invece si dovesse fare il giro completo per raggruppare le uscite i tubi avrebbero un percorso troppo lungo e tortuoso con salita e discese, anche questo conta.
L'aspirazione crea una pressione, ma potrebbe non bastare e l'olio finirebbe per accumularsi nel tubo invece di salire, quindi meglio lasciarli separati in ogni caso.
Piu' allunghi la tubazione, piu' si abbassa la pressione in aspirazione.
Comunque vendono anche catch can molto piccoli piu' facili da posizionare che si usano anche sulle moto, come detto non si accumulano litri di olio e basterebbe in ogni caso, salvo produzione di vapori eccessiva per qualche problema.
C'e' chi usa quelli per compressori o linee d'aria compressa.
  Cita messaggio
(18-08-2017, 16:47)alex zanardi Ha scritto: Huskiwr240
parliamo di Mx5 NC, il confronto con la mini non ha alcun senso.

Sembra difficile farglielo capire...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
(18-08-2017, 17:19)huskywr240 Ha scritto: Ha senso a mille invece....

Non so come tu possa paragonare il Blow By di un motore sovralimentato con quello di uno aspirato.
Visto che prevedo una risposta Kilometrica, per favore risparmiacela, siamo in area tecnica e parliamo di NC.
Grazie.
  Cita messaggio
oltretutto sta dicendo un mare di stronzate....
la pcv è posizionata in questo punto, dietro al collettore di aspirazione...
[Immagine: DSCN1245copy.jpg]

questa è collegata direttamente al collettore di aspirazione:
[Immagine: DSCN1246copy.jpg]

in parole povere la pcv in questo caso non fa andare l'olio dal monoblocco in aspirazione e i vapori o olio che arriva dalla testa va a rifinire nel monoblocco in'oltre quello che sporca l'aspirazione è l'egr e non i vapori dell'olio che sara 1ml per 1000kg...
La PCV è una banalissima valvola che evita che si crei una pressione all'interno del motore (nella coppa, per esempio)
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
Se dovessere essere utile ho una cosa interessante da mettere alla luce.
Dopo il montaggio delle camme abbiamo mandato in rettifica la testa per cambiare le guidavalvole nb non i gommini che son nuovi anch'essi ma proprio le sedi! Fatto sta che prima anche a motore rifatto faceva un 100 g olio ogni 1000 kg ora completamente sparito il consumo 3000 kg e ZERO... mi sa che anche le tolleranze degli stessi alla fine non erano il max! Quindi consiglio di farlo fare per quelle 100€ in piu se qualcuno decidesse di aprire per un consumo anomalo


Inviato dal binario 9 e 3/4
- NC 2.0
-SAPONETTA KILLER cit. A.Ticchi
-midified engine by Lazzeri

-camme mondiale R
-volano oem alleggerito
-AEM intake
-collettori 4-1 scat I.L.
-terminale cobalt
-re-map ECU Mondiale R
-engine torque damper

-grams performance 70mm throttle body
-singular motosports hood louvers
-Öhlins Road&Track DFV coilover
-corner balancing
-sway bars rx8 gialle 
-end links regolabili I.L.
-full powerflex
-full tubi in treccia Mondiale R
-dischi ant e post campana Mondiale R

-wilwood 4 pot calipper
-awr brake dukt
-nankang ar1 235/40/17

-wedssport tc105x 17x9
-Full Alluminium struct braces kit I.L.

-rev.limiter gauges
-carbonmiata rear splitter
-MX-5passion io c'ero!!!
SOTTO 5000 NON è AMORE!!!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 441 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 259 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 548 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 814 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,448 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,327 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,105 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,573 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,863 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,240 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)