Ok grazie. Ad un certo punto con le sedi valvole non ci capivo più niente. Così è chiaro :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[Immagine: https://imgur.com/a/nqzNs]
[NC] consumo olio o sega mentale???
|
02-09-2017, 10:18
Ok grazie. Ad un certo punto con le sedi valvole non ci capivo più niente. Così è chiaro :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[Immagine: https://imgur.com/a/nqzNs]
02-09-2017, 15:07
(02-09-2017, 10:16)alex zanardi Ha scritto:(02-09-2017, 09:48)SicutNox Ha scritto: Scusa Alex vorrei solo capirci qualcosa :-) Se non ho afferrato male, il lavoro che è stato fatto sul motore di Karlitos, consiste, tra l'altro, nella rettifica della tolleranza tra valvola e guidavalvola, e sembra che così abbia risolto il problema consumo olio. Ma se non ho capito male da quello che dici tu, potrebbe essere a rischio grippaggio causa scarso gioco nella tolleranza? Comunque va rispettata l'indicazione de manuale Mazda o si può osare (in sicurezza) qualcosa in più? Scusa se è un intervento stupido ma non sono del mestiere ma mi piacerebbe capire. Quindi forse per questo l'olio racing lo si vede con gradazioni piu' alte e piu' viscoso? Oltre che per resistere alle maggiori temperature anche per non trafilare troppo con le tolleranze maggiori delle valvole?
02-09-2017, 15:55
No, i gommini valvole servono per non far arrivare olio tra valvole e guide, queste lavorano a secco, e devono obbligatoriamente restare a secco,
pena una più rapida usura in modo particolare per il lato scarico visto che l'olio funge da collante tra la valvola e le polveri post combustione, che se incollate ala valvola prendono funzione di "smeriglio". giusto per conoscenza visto siamo OT gli oli Racing hanno altre caratteristiche, e si trovano in tutte le gradazioni, anche 0W20.
02-09-2017, 19:32
Ah, ok, mi son sempre chiesto perche' alcuni marchi li avessero solo con gradazioni alte, non tanto il valore superiore ma quello inferiore.
Di recente avevo visto il sito bardhal per scegliere l'olio ed ho visto che, a parte il 5W50, gli altri sono 10W60 o 20W60. Magari perche' le gare le fan nel periodo caldo o perche' il motore gira ad alti regimi, ma se fosse in Inverno alle prime accensioni sarebbe forse troppo viscoso.
03-09-2017, 12:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-09-2017, 12:47 da Pee Tee.)
(02-09-2017, 19:32)huskywr240 Ha scritto: Ah, ok, mi son sempre chiesto perche' alcuni marchi li avessero solo con gradazioni alte, non tanto il valore superiore ma quello inferiore. L'olio è pensato e creato in base alle tolleranze del motore oltre alle temperature di utilizzo. Un olio racing 20w60 è indubbiamente pensato per essere così denso. Sicuramente l'auto che lo usa, normalmente in inverno riposa sotto un telo in attesa della stagione di gare successiva. Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
03-09-2017, 20:03
Auto da gara si, ma ci son quelli che girano in pista tutto l'anno e non sarebbe il massimo se fa freddo.
C'e' da dire che l'olio racing va cambiato molto spesso, magari uno lo mette quando fa caldo per cambiarlo appena torna il freddo.
04-09-2017, 02:19
Siamo in area tecnica, ed in una discussione importante, per parlare di oli ci sono tante altre discussioni.
Grazie.
08-09-2017, 14:46
Vorrei aggiungere un tassello che forse insieme a quel che si è gia' detto potrebbe aiutare a sviscerare la problematica.
dopo aver swappato il mio motore cotto e stracotto ho eliminato tutto il sistema di ricircolo dei gas dal basamento, principalmente per motivi di insanità mentale, ma anche perche' la pcv è stata additata piu volte. Al momento il mio motore ha due tubi che partono dalla testa e dalla ex pcv, entrano in un catch tank che poi sfiata a terra. dopo 5000 km ieri ho fatto un controllo. Nel tank c'è solo un pochino di qualcosa di trasparente, acqua immagino e un pochissima emulsione di olio. l'auto va benissimo ma ovviamente al semaforo si sente odore di scarico, dovrei prolungare lo sfiato fino al posteriore per ovviare un po. Ciò nonostante l'auto mangia un po di olio, nell'ordine di un kilo in questi 5000 km. Credo che questo possa confermare la teoria della testata. ciao!
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R Perseguitato dal sottosterzo.
25-09-2017, 21:12
(08-09-2017, 14:46)Dado Ha scritto: Vorrei aggiungere un tassello che forse insieme a quel che si è gia' detto potrebbe aiutare a sviscerare la problematica. Spero che la PCV é stata svuotata del suo meccanismo interno di chiusura.....nella tua configurazione il catch te lo potevi anche risparmiare. L ideale é farlo sfogare nel tubo di scarico con un attacco specifico e con una valvola di non ritorno specifica cosi...
MX5 NC LE:
25-09-2017, 21:57
Sinceramente eviterei di immettere olio nei condotti di scarico, imbratterebbe le tubazioni.
Ovviamente se anche si volesse fare andrebbe messo dopo l'ultimo cat, l'olio e' infiammabile e imbratterebbe sonde e cat. Mi sembra piu' semplice mettere un oil catch can che dover fare tubazioni e modifiche allo scarico. Visto che parla di due tubi dal coperchio punterie credo sia la prima serie, non so la seconda, ma sulla terza esce un solo tubo. Ho fatto la modifica sul tubo punterie, ma dovendo smontare mezzo mondo per far la modifica alla pcv per ora non ne ho proprio voglia. Sta poi da vedere se la pcv dietro ai collettori si connetta direttamente o tramite un tubetto, nel primo caso sarebbe un casino e tanto varrebbe lasciar perdere. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
L' Olio Motore ottimale per la Miata.. |
11-03-2025, 22:21 Ultimo messaggio: DreaMerX*5 |
||||
[ND] spia temperatura olio motore |
10-03-2025, 12:20 Ultimo messaggio: Ald-5 |
||||
[NA] Olio pulizia motore |
23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
[NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra |
09-10-2024, 11:29 Ultimo messaggio: arcibaldomaria |
||||
[NA/NB] Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie |
01-05-2024, 10:33 Ultimo messaggio: freddy91 |
||||
[ND] Additivo olio motore |
11-04-2024, 19:57 Ultimo messaggio: -FrancescoMX- |
||||
![]() |
[ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND |
06-12-2023, 01:05 Ultimo messaggio: marco_zanna |
|||
[NB] Pressione olio |
14-07-2023, 13:57 Ultimo messaggio: cilique |
||||
[NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? |
17-05-2023, 19:37 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
Sensore temperatura olio |
15-05-2023, 19:59 Ultimo messaggio: marco_zanna |