This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
(26-11-2019, 16:07)mrkermit Ha scritto: Quindi Alberto te lo ha rifatto ma con pezzi "suoi"?
Così dice...  Wink
  Cita messaggio
Ciao a tutti, mi inserisco anche io nel thread perchè ho appena montato il motore di enetec.

Purtroppo per questioni economiche non ho potuto rifarlo come si deve....il meccanico mi ha messo olio Motul 10w60 + addittivo e vediamo come và.

Per ora noto solo un pò di rumorosità maggiore del mio precedente.

Il mio ha "sbronzinato" a 135.000 km......peccato non avere visto prima questo thread.
Il meccanico mi ha detto che era senza olio....e avevo fatto il tagliando a 120.000.....colpa mia che credevo che non andasse controllato...Sad


Ora lo controllerò tutte le settimane e vediamo come và.
  Cita messaggio
Mi hanno raccontato una storia.
Me l'ha raccontata una persona che non sapeva che avessi una NC.
Mi ha raccontato che all'inizio degli anni 2000 Ford si era messa a sperimentare materiali super duri per i guida valvole.
Questi metalli avrebbero dovuto impedire il consumo ma avevano minori proprietà anti attrito obbligando a tolleranze piu lasche.
Tolleranze che a freddo portano ad un usura precoce dei paraolio e a mangiare olio.
L'esperimento fu poi abbandonato nel giro di qualche anno.

Qualcuno ha riscontri? sembra inserirsi perfettamente nel quadro degli MZR ghiotti d'olio, chi me l'ha detto è una persona di fiducia ma fuori dal mondo automotive a cui è stato raccontato da colleghi (si siamo una simpatica noiosa cricca di ingegneri :-P )
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
A proposito, regalo il mio motore sbronzinato a chi se lo viene a prendere.

Così magari si può analizzare per bene.

Wink
  Cita messaggio
Mi inserisco anche io con un'ipotesi da bar:

potrebbe il tallone di achille del termostato, spesso sottovalutato/invisibile per via della lancetta tutto sommato "quasi a metà", peggiorare questo rischio? Lo chiedo dopo aver letto la storia di Dado sulle "Tolleranze che a freddo portano ad un usura precoce", posto che 60° possano essere considerati a freddo.

Ho una NC a 125k e per fortuna ho trovato questo thread, scusate l'interruzione e buoni controlli olio anche a voi
  Cita messaggio
Io ho tenuto il termostato rotto per almeno un paio di anni -__-

In Mazda dicevano che era tutto ok, ma la lancetta stava sempre massimo a un quarto della scala.

Chissà perché dopo aver insistito me l'hanno cambiato e la lancetta è tornata al centro dopo pochi minuti anche con -10

Chissà se ha influito sulla rottura del mio motore anche quello
  Cita messaggio
(21-01-2020, 15:37)Rob-RoY Ha scritto: A proposito, regalo il mio motore sbronzinato a chi se lo viene a prendere.

Così magari si può analizzare per bene.

Wink

Dove sei? se non distante vengo a prenderlo...
anche se un mzr che mangia Kg di olio l'ho in casa, e quando avrò tempo, smonto, misuro, ricerco, e poi riporto tutto qui.

Capisco che leggere 200 e più pagine (con gli stessi argomenti ripetuti N° mila volte) non sia piacevole, ma è già stato scritto di tutto.

Esperimenti con materiali "fantascientifici" ne sono stati fatti a centinaia dalle case automobilistiche, ma ho seri dubbi siano stati fatti su un motore commerciale, prodotto in cosi tanti esemplari, comuque controllerò anche il materiale dei guidavalvole.

No! 
il termostato, quindi la temperatura di esercizio del tuo motore, non può in nessun caso essere incolpata di uno sbronzinamento. questo è dovuto al 99% dei casi alla mancanza di olio.
nel peggiore dei casi un termostato bloccato (caso molto raro, direi 1 su un milione) può portare ad un grippaggio del pistone, in tutti gli altri casi aumenta i consumi, riduce le prestazioni, ed inquina di più.
  Cita messaggio
Il motore si trova da un meccanico di Nerviano (MI)

A chi interessa dò indirizzo esatto.
  Cita messaggio
(22-01-2020, 00:44)alex zanardi Ha scritto: No! 
il termostato, quindi la temperatura di esercizio del tuo motore, non può in nessun caso essere incolpata di uno sbronzinamento. questo è dovuto al 99% dei casi alla mancanza di olio.
nel peggiore dei casi un termostato bloccato (caso molto raro, direi 1 su un milione) può portare ad un grippaggio del pistone, in tutti gli altri casi aumenta i consumi, riduce le prestazioni, ed inquina di più.
Credo che si intendesse dire che l'uso continuato a motore "tiepido" *potrebbe* aver accelerato il consumo di fasce e guida valvole, da cui consumo esagerato di olio, motore a secco e sbronzinamento..
Cmq se lo escludi a priori tiro un po' il fiato anch'io, visto che ce l'ho lì da fare, ma vorrei aspettare la primavera per un tagliando completo..

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
(21-01-2020, 18:31)shine Ha scritto: Mi inserisco anche io con un'ipotesi da bar:

potrebbe il tallone di achille del termostato, spesso sottovalutato/invisibile per via della lancetta tutto sommato "quasi a metà", peggiorare questo rischio? Lo chiedo dopo aver letto la storia di Dado sulle "Tolleranze che a freddo portano ad un usura precoce", posto che 60° possano essere considerati a freddo.

Ho una NC a 125k e per fortuna ho trovato questo thread, scusate l'interruzione e buoni controlli olio anche a voi

Io questa cosa la penso da anni ma quando la dico mi ridono in faccia,sono contento di non essere l'unico a pensare che girare per anni a motore freddo magari tirando pure le marce possa uccidere il motore.
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 405 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 225 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 798 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,396 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,240 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,976 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,538 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,831 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,220 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)