This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Raffreddamento motore
#21
ok grazie a tutti
quindi per ora vado solo di radiatore maggiorato, e magari tra poco farò anche il reroute visto che avevo in mente che fosse più complicato il lavoro

gia che siamo in argomento (scusate se sono domande già fatte) c'è qualche contro a togliere il riscaldamento del corpo farfallato? così faccio anche quello già che ho il circuito di raffreddamento vuoto
  Cita messaggio
#22
Se ne è parlato in passato, ma non riesco a trovare la discussione. Era saltato fuori un disegno (credo dal manuale di officina) che faceva vedere il passaggio del liquido di raffreddamento, che in pratica scaldava solo l'aria dello starter.
In pratica, non c'è un buon motivo per farlo
  Cita messaggio
#23
eliminare quel riscaldamento non porta a nessuna controindicazione, ma nemmeno a nessun vantaggio...

io sulla mia l'ho eliminato, però ho altre 1000 modifiche Big Grin




Vitt Ha scritto:...cose dette e ridette, ma e' giusto per par condicio e dare a Giova636 anche il mio punto di vista. Saluti!

qui i pareri pro e contro del reroute, cosi nessuno se lo perde :haha:

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...-na-nb-etc
  Cita messaggio
#24
lollixx Ha scritto:ok grazie a tutti
quindi per ora vado solo di radiatore maggiorato, e magari tra poco farò anche il reroute visto che avevo in mente che fosse più complicato il lavoro

gia che siamo in argomento (scusate se sono domande già fatte) c'è qualche contro a togliere il riscaldamento del corpo farfallato? così faccio anche quello già che ho il circuito di raffreddamento vuoto

A guardare le immagini del manuale d'officina, il "riscaldamento" del corpo farfallato serve a disattivare, a motore caldo, il sistema che, durante l'avviamento a freddo, porta al temporaneo innalzamento di giri. Quindi a toglierlo non avrai alcun beneficio sulle prestazioni ed un motore che, quando lo avvii la mattina, tendera' a traballare e a spegnersi.
E' un'altra delle tante modifiche inutili che vengono fatte ignorantemente e che si spera non facciano danni.
  Cita messaggio
#25
@Vitt: non prenderla sul personale, e non pensare che non abbia fatto i miei conticini, la temp piú bassa é solo ed esclusivamente legata al fatto che in origine veniva misurata in un punto dal quale passava poca acqua (quella del riscaldamento abitacolo) e per giunta che scorreva dentro un radiatore prima di tornare al circuito principale... col reroute la temperatura viene letta nel punto in cui passa tutta l'acqua del circuito, che ovviamente é mediata, dato che é passata per tutti i cilindri... e complessivamente é piú fredda...
Io ho fatto i miei test e sono soddisfatto... e soprattutto non ho sfondato ne fuso nulla!

inviato con tappotalk!
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#26
giuino Ha scritto:@Vitt: non prenderla sul personale, e non pensare che non abbia fatto i miei conticini, la temp piú bassa é solo ed esclusivamente legata al fatto che in origine veniva misurata in un punto dal quale passava poca acqua (quella del riscaldamento abitacolo) e per giunta che scorreva dentro un radiatore prima di tornare al circuito principale... col reroute la temperatura viene letta nel punto in cui passa tutta l'acqua del circuito, che ovviamente é mediata, dato che é passata per tutti i cilindri... e complessivamente é piú fredda...
Io ho fatto i miei test e sono soddisfatto... e soprattutto non ho sfondato ne fuso nulla!

inviato con tappotalk!

...assolutamente niente di personale... non sto a giudicare quello che ognuno e' libero di pensare. Cerco solo di dare un contributo legato al fatto che su queste cose ci lavoro giornalmente da una vita. Chiaro che tu fai lo stesso, per questo e' utile il confronto.

Il circuito ha una fonte di calore (il motore) e una uscita di calore (il radiatore).

Se ho un problema di surriscaldamento, cioe' temperatura acqua troppo alta con tendenza a bollire, l'unico modo per abbassare la temperatura e' quello di aumentare l'uscita di calore, cioe' di incrementare la capacita' del radiatore.

Quello che potresti curare con una soluzione tipo il reroute e' un problema di eccessive temperature interne di alcune zone del motore che porterebbero a danni interni del motore (rottura testa, deformazione canne etc, problemi mai visti ne' documentati sulla MX5). Una soluzione di questo tipo, se davvero fosse necessaria e se realizzata in modo opportuno, porterebbe ad un aumento del calore che la fonte di calore (il motore) versa nell'acqua del circuito di raffreddamento, quindi della temperatura del circuito.

Se il reroute facesse davvero quello che tu dici, dovrebbe portare ad un aumento della temperatura dell'acqua, ad un aumento della tendenza della vettura ad andare in ebollizione... mi sono spiegato?
  Cita messaggio
#27
Vitt Ha scritto:...assolutamente niente di personale... non sto a giudicare quello che ognuno e' libero di pensare. Cerco solo di dare un contributo legato al fatto che su queste cose ci lavoro giornalmente da una vita. Chiaro che tu fai lo stesso, per questo e' utile il confronto.

Il circuito ha una fonte di calore (il motore) e una uscita di calore (il radiatore).

Se ho un problema di surriscaldamento, cioe' temperatura acqua troppo alta con tendenza a bollire, l'unico modo per abbassare la temperatura e' quello di aumentare l'uscita di calore, cioe' di incrementare la capacita' del radiatore.

Quello che potresti curare con una soluzione tipo il reroute e' un problema di eccessive temperature interne di alcune zone del motore che porterebbero a danni interni del motore (rottura testa, deformazione canne etc, problemi mai visti ne' documentati sulla MX5). Una soluzione di questo tipo, se davvero fosse necessaria e se realizzata in modo opportuno, porterebbe ad un aumento del calore che la fonte di calore (il motore) versa nell'acqua del circuito di raffreddamento, quindi della temperatura del circuito.

Se il reroute facesse davvero quello che tu dici, dovrebbe portare ad un aumento della temperatura dell'acqua, ad un aumento della tendenza della vettura ad andare in ebollizione... mi sono spiegato?

ti sei spiegato ma quello che vuole dire giuino è che la temperatura dell'acqua che esce dal motore e arriva al radiatore è più alta con il reroute ma visto che il sensore della temperatura è dopo il cilindro 4 con il circuito "originale" in quella zona circola poca acqua e quindi assorbe più calore dai cilindri facendo segnare allo strumento una temperatura più alta
se mettessi il sensore sul manicotto prima del radiatore la temperatura col teroute sarebbe più alta
almeno leggendo quello che dice (e ragionandoci sopra) io ho capito così

p.s. grazie per la spiegazione sul riscaldamento del corpo farfallato
  Cita messaggio
#28
riporto la mia esperienza relativa al reroute con motore turbo: il log della centralina segnala innalzamenti repentini e altrettanti ribassi della tempratura ad ogni tirata, segno che l'acqua circola velocemente e direttamente in direzione radiatore trasferendo quindi il calore dal blocco alla massa radiante (credo) più efficacemente rispetto al circolo normale che farebbe l'acqua senza reroute...
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#29
Pepi Ha scritto:riporto la mia esperienza relativa al reroute con motore turbo: il log della centralina segnala innalzamenti repentini e altrettanti ribassi della tempratura ad ogni tirata, segno che l'acqua circola velocemente e direttamente in direzione radiatore trasferendo quindi il calore dal blocco alla massa radiante (credo) più efficacemente rispetto al circolo normale che farebbe l'acqua senza reroute...

Pepi, la velocita' con cui le variazioni di carico sul motore si riflettono in modifiche delle temperature del circuito sono dovute al fatto che la pompa di un motore del genere ha una capacita' intorno ai 100 l/min, quindi in media l'acqua fa 20-25 giri del motore ogni minuto, cioe' meno di 5 secondi al giro... e questo numero non cambia, reroute si o no. Dipende solo dalla portata della pompa acqua e dalla permeabilita' del circuito.
  Cita messaggio
#30
lollixx Ha scritto:ti sei spiegato ma quello che vuole dire giuino è che la temperatura dell'acqua che esce dal motore e arriva al radiatore è più alta con il reroute ma visto che il sensore della temperatura è dopo il cilindro 4 con il circuito "originale" in quella zona circola poca acqua e quindi assorbe più calore dai cilindri facendo segnare allo strumento una temperatura più alta
se mettessi il sensore sul manicotto prima del radiatore la temperatura col teroute sarebbe più alta
almeno leggendo quello che dice (e ragionandoci sopra) io ho capito così

p.s. grazie per la spiegazione sul riscaldamento del corpo farfallato


...ma se qualcuno potesse provare che la temperatura acqua in ingresso radiatore col reroute sia davvero piu' alta, la situazione sarebbe:

1 - il reroute migliora il raffreddamento interno del motore, quindi in Mazda sono un branco di ignoranti e i motori di produzione sopravvivono quasi per sbaglio
2 - di conseguenza al punto 1, il reroute peggiora il problema di alte temperatura acqua in vettura e fa bollire l'acqua piu' in fretta.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 97,047 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 689 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,228 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 746 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,154 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,384 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 12,372 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,510 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 2,515 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 871 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)