se la vaschetta col liquido della frizione è piena si è rotto lo slave (15euro), se è vuota si è rotto il tratto di tubo in gomma (30 euro, visibile tra motore e parafiamma). questo nel 99% dei casi (altrimenti ci sarà da cambiare anche il master). controlla bene entrambi e con pochi euro cambi il pezzo interessato.
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Grazie Pdor, effettivamente la vaschetta è vuota però non mi sembra di vedere rotture nel tubo...può essere semplicemente che il liquido della frizione non sia stato rabboccato?
no si è svuotato in quei pochi km che dicevi, dal tubo non si vedono rotture ad occhio, bisogna caricare li circuito e vedere da dove perde, difficilmente perderà da altre parti, cmq è bene controllare tutto lo stesso.
il liquido è DOT4 e va benissimo quello più economico che trovi, controlla che sia effetivamente il tubo a perdere e poi scegli se rimontarlo in gomma o in treccia (cambia nulla prendi quello che ti costa meno o ti arriva prima).
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)