Quella dell'alta temperatura della benzina dovevo ancora sentirla...
Cmq se è quello che ho capito io e quindi hai dei tagli di potenza (solitamente attorno ai 3500/4000 giri) vedrai che è la temperatura dell'aria.
Ripeto, ora che i gradi stanno scendendo in funzione della stagione potresti avere test falsati...
Contesto la mia tesi :
In effetti è strano che dopo che fai il pieno riparti a razzo senza problemi...
Di fatto in quel caso la temperatura dell'aria tende sicuramente a salire!!!
Se il problema è la pompa della benzina non dovresti avere cali di potenza ma proprio la macchina che va a strattoni e te ne accorgi subito!!!
NBFL 1.6 mid
- Airbox in carbonio
- Vi.Ci. doppio + cat Brain 200celle
- Xenon 6K
- Tein S-TECH + Ammo Sportline by Cappelli
- Magnecor Electrosport 80 + NGK ZFR6F11
- Ferrario Racing ( rifasatura distribuzione - corpo farfallato maggiorato - centralina rimappata )
la pompa della benzine è difficile che crei questi problemi : al massimo strattona - come già detto.
il vapor lock è impossibile sulla mx 5.
credo che siano le candele che quando scaldano non riescono più a far scoccare la scintilla senza dispersioni di corrente : monta candele più fredde...
altro non so dirti....
ciao
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
Ieri ho rimesso l'aspirazione originale e inserito il termometro nel serbatoio, ecco i primi dati:
Serbatoio quasi pieno all'inizio dei rilevamenti.
t iniziale 15,6°C (auto ferma da sabato sera)
alle 20:03 t1=17,3
alle 20:23 t2=23,5 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità sostenuta
ritorno, stesso percorso:
alle 00:47 t1=21,3
alle 01:07 t2=25,3 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità ancora più sostenuta
Stamattina
ore 09:00 t1= 21,3
ore 09:11 t2=23,3 percorso urbano/extraurbano di 6 km
Ho programmato per il weekend un test, mi recherò a Roma da San Benedetto Tr., passando per la vecchia Salaria SS4 in modo da non avere alte velocità, tenendo cmq il motore in temperatura per almeno 2 ore...
vedremo!
Simonetrb e la "Roxy"
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
Costa Ha scritto:Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?
Quella è un'informazione che non ho con certezza, ma posso mettere una stima!
Simonetrb e la "Roxy"
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
Costa Ha scritto:simonetrb Ha scritto:Costa Ha scritto:Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?
Quella è un'informazione che non ho con certezza, ma posso mettere una stima!
Forse mi son spiegato male.
La temp esterna OK va bene anche una stima.
Nell'inserire la sonda hai controllato il pescaggio della pompa?
Ah sì, mi ero dimenticato di scriverlo,
Non sono riuscito a vedere dentro al serbatoio visto che era pieno, cmq con la nuova pompa non c'era il filtrino della succhieruola e ho dovuto riusare quello vecchio, che cmq era mediamente sporco e ieri l'ho ripulito nuovamente con uno spazzolino, niente di strano
Simonetrb e la "Roxy"
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
Location: Pescara/Firenze
Regione/Stato: Abruzzo
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Ciao Simontrb,
Hai pensato alla parte elettricaelettronica?
Ad una mia Volvo benz asp succedeva lo stesso e dopo mille tentativi e prove mi hanno cambiato l'alternatore .
Tutto finito.
L'alternatore si scaldava ed avendo 15 anni non funzionava più bene .
A freddo non succedeva nulla , dopo 50 km in autostrada la macchina si inginocchiava e non riuscivo ad andare apiù di 95km/h.Una volta scatenato l'evento succedeva sempre più spesso e la velocità consentita si abbassava sempre più.
Pensavo che nel tuo caso potrebbeessere un elemento elettromeccanico od elettronico che non funziona bene e lo stress termico ne peggiora le prestazioni.
Cao ed in bocca al lupo
Antonio
Antonio
" ero alle giostre "
theboar Ha scritto:Ciao Simontrb,
Hai pensato alla parte elettricaelettronica?
Ad una mia Volvo benz asp succedeva lo stesso e dopo mille tentativi e prove mi hanno cambiato l'alternatore .
Tutto finito.
L'alternatore si scaldava ed avendo 15 anni non funzionava più bene .
A freddo non succedeva nulla , dopo 50 km in autostrada la macchina si inginocchiava e non riuscivo ad andare apiù di 95km/h.Una volta scatenato l'evento succedeva sempre più spesso e la velocità consentita si abbassava sempre più.
Pensavo che nel tuo caso potrebbeessere un elemento elettromeccanico od elettronico che non funziona bene e lo stress termico ne peggiora le prestazioni.
Cao ed in bocca al lupo
Antonio
Grazie del consiglio, farò verificare, anche se il fatto che poi facendo il pieno il problema scompaia mi fa pensare che risieda altrove, poi nel mio caso l'alternatore ha solo 5 anni...
Simonetrb e la "Roxy"
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO