This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia
#21
simonetrb Ha scritto:
TIGO Ha scritto:Se il problema è dato dal riscaldamento della benzina è normale che facendo il pieno scompaia: immetti in serbatio benzina a temperatura ambiente. Tra l'altro se hai poco carburante nel serbatoio questo si scalda prima. Inoltre nell'NA il bagagliaio diventa rapidamente un forno. Ho l'impressione comunque che il riscaldamento della benzina sia una concausa (alta temperatura dell'aria di aspirazione + alta temperatura della benzina = facile 10 cv in meno).
Prova a prendere aria dall'esterno.


Addirittura se fa caldo la temperatura della benzina "nuova" è piu bassa di quella aMbiente xchè sta sotto terra.

Il problema cmq non sono i cv in meno, ma il fatto che l'auto assuma un comportamento IRREGOLARE CON LEGGERI STRATTONI E BUCHI NELL'EROGAZIONE!

Purtroppo le 2 cause si verificano insieme ed è difficile scinderle.

Ora mi do alla RICERCA:

1) A posto del tubo di aspirazione metallico e filtro conico rimetterò il complesso originale con filtro a pannello k&n,

2) inserirò un termometro a display da casa con una sondina metallica e un lungo filo all'interno del serbatoio per cercare di capire cosa fa sta temperatura della benza,

3) farò una gita domenicale fuoriporta per vedere cosa succede!

MA NEL FRATTEMPO CONTINUATE A DARMI DELLE IDEE....

Già che sei a aprire il serbatoio controlla la succhierola in aspirazione della benzina tanto per vedere se c'è qualcosa che non va! Thumbup
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#22
Quella dell'alta temperatura della benzina dovevo ancora sentirla...

Cmq se è quello che ho capito io e quindi hai dei tagli di potenza (solitamente attorno ai 3500/4000 giri) vedrai che è la temperatura dell'aria.
Ripeto, ora che i gradi stanno scendendo in funzione della stagione potresti avere test falsati...

Contesto la mia tesi :
In effetti è strano che dopo che fai il pieno riparti a razzo senza problemi...
Di fatto in quel caso la temperatura dell'aria tende sicuramente a salire!!!

Se il problema è la pompa della benzina non dovresti avere cali di potenza ma proprio la macchina che va a strattoni e te ne accorgi subito!!!
NBFL 1.6 mid
- Airbox in carbonio
- Vi.Ci. doppio + cat Brain 200celle
- Xenon 6K
- Tein S-TECH + Ammo Sportline by Cappelli
- Magnecor Electrosport 80 + NGK ZFR6F11
- Ferrario Racing ( rifasatura distribuzione - corpo farfallato maggiorato - centralina rimappata )
  Cita messaggio
#23
la pompa della benzine è difficile che crei questi problemi : al massimo strattona - come già detto.

il vapor lock è impossibile sulla mx 5.

credo che siano le candele che quando scaldano non riescono più a far scoccare la scintilla senza dispersioni di corrente : monta candele più fredde...

altro non so dirti....
ciao Cool
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#24
Ieri ho rimesso l'aspirazione originale e inserito il termometro nel serbatoio, ecco i primi dati:

Serbatoio quasi pieno all'inizio dei rilevamenti.

t iniziale 15,6°C (auto ferma da sabato sera)

alle 20:03 t1=17,3
alle 20:23 t2=23,5 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità sostenuta

ritorno, stesso percorso:

alle 00:47 t1=21,3
alle 01:07 t2=25,3 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità ancora più sostenuta

Stamattina
ore 09:00 t1= 21,3
ore 09:11 t2=23,3 percorso urbano/extraurbano di 6 km

Ho programmato per il weekend un test, mi recherò a Roma da San Benedetto Tr., passando per la vecchia Salaria SS4 in modo da non avere alte velocità, tenendo cmq il motore in temperatura per almeno 2 ore...
vedremo!
Simonetrb e la "Roxy"

NA Classic Red 1991
( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
  Cita messaggio
#25
simonetrb Ha scritto:Ieri ho rimesso l'aspirazione originale e inserito il termometro nel serbatoio, ecco i primi dati:

Serbatoio quasi pieno all'inizio dei rilevamenti.

t iniziale 15,6°C (auto ferma da sabato sera)

alle 20:03 t1=17,3
alle 20:23 t2=23,5 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità sostenuta

ritorno, stesso percorso:

alle 00:47 t1=21,3
alle 01:07 t2=25,3 dopo 30 km maggiormente in a/s a velocità ancora più sostenuta

Stamattina
ore 09:00 t1= 21,3
ore 09:11 t2=23,3 percorso urbano/extraurbano di 6 km

Ho programmato per il weekend un test, mi recherò a Roma da San Benedetto Tr., passando per la vecchia Salaria SS4 in modo da non avere alte velocità, tenendo cmq il motore in temperatura per almeno 2 ore...
vedremo!

Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#26
Costa Ha scritto:Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?

Quella è un'informazione che non ho con certezza, ma posso mettere una stima!
Simonetrb e la "Roxy"

NA Classic Red 1991
( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
  Cita messaggio
#27
simonetrb Ha scritto:
Costa Ha scritto:Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?

Quella è un'informazione che non ho con certezza, ma posso mettere una stima!

Forse mi son spiegato male.
La temp esterna OK va bene anche una stima.

Nell'inserire la sonda hai controllato il pescaggio della pompa?
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#28
Costa Ha scritto:
simonetrb Ha scritto:
Costa Ha scritto:Già che ci sei metti anche le temperature esterne.
P.S. Hai controllato l'aspirazione della pompa?

Quella è un'informazione che non ho con certezza, ma posso mettere una stima!

Forse mi son spiegato male.
La temp esterna OK va bene anche una stima.

Nell'inserire la sonda hai controllato il pescaggio della pompa?

Ah sì, mi ero dimenticato di scriverlo,
Non sono riuscito a vedere dentro al serbatoio visto che era pieno, cmq con la nuova pompa non c'era il filtrino della succhieruola e ho dovuto riusare quello vecchio, che cmq era mediamente sporco e ieri l'ho ripulito nuovamente con uno spazzolino, niente di strano
Simonetrb e la "Roxy"

NA Classic Red 1991
( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
  Cita messaggio
#29
Ciao Simontrb,
Hai pensato alla parte elettricaelettronica?
Ad una mia Volvo benz asp succedeva lo stesso e dopo mille tentativi e prove mi hanno cambiato l'alternatore .
Tutto finito.
L'alternatore si scaldava ed avendo 15 anni non funzionava più bene .
A freddo non succedeva nulla , dopo 50 km in autostrada la macchina si inginocchiava e non riuscivo ad andare apiù di 95km/h.Una volta scatenato l'evento succedeva sempre più spesso e la velocità consentita si abbassava sempre più.
Pensavo che nel tuo caso potrebbeessere un elemento elettromeccanico od elettronico che non funziona bene e lo stress termico ne peggiora le prestazioni.

Cao ed in bocca al lupo

Antonio
Antonio




" ero alle giostre "
  Cita messaggio
#30
theboar Ha scritto:Ciao Simontrb,
Hai pensato alla parte elettricaelettronica?
Ad una mia Volvo benz asp succedeva lo stesso e dopo mille tentativi e prove mi hanno cambiato l'alternatore .
Tutto finito.
L'alternatore si scaldava ed avendo 15 anni non funzionava più bene .
A freddo non succedeva nulla , dopo 50 km in autostrada la macchina si inginocchiava e non riuscivo ad andare apiù di 95km/h.Una volta scatenato l'evento succedeva sempre più spesso e la velocità consentita si abbassava sempre più.
Pensavo che nel tuo caso potrebbeessere un elemento elettromeccanico od elettronico che non funziona bene e lo stress termico ne peggiora le prestazioni.

Cao ed in bocca al lupo

Antonio

Grazie del consiglio, farò verificare, anche se il fatto che poi facendo il pieno il problema scompaia mi fa pensare che risieda altrove, poi nel mio caso l'alternatore ha solo 5 anni...
Simonetrb e la "Roxy"

NA Classic Red 1991
( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Thumbs Down [NB FL] Scarsa potenza 1.8 vvt Onion 12 4,057 06-05-2025, 20:30
Ultimo messaggio: il moro
  [NA] Problema di perdita di potenza Tony Bullet 2 583 08-10-2024, 19:07
Ultimo messaggio: Tony Bullet
  [ND] Curve di coppia e potenza ND3 2.0 184 cv Driveforfun 1 524 10-07-2024, 15:50
Ultimo messaggio: SauroHD
  [NA] Spegnimento improvviso durante la marcia freddy91 8 2,061 15-04-2024, 14:26
Ultimo messaggio: freddy91
  [NC] Auto non rimane accesa dopo sostituzione valvola PCV Spectre 3 1,413 11-11-2023, 18:47
Ultimo messaggio: Spectre
  [ND] Consiglio officina per controlli annuali, dopo scadenza garanzia PicioPacio 9 2,583 19-09-2023, 13:48
Ultimo messaggio: Mac
Sad [NC] Dopo tagliando l'olio è per terra... gummobar 13 9,157 10-01-2021, 13:48
Ultimo messaggio: moer_modena
  [ND] Odore zolfo dopo utilizzo Logan09 7 4,119 29-10-2020, 16:14
Ultimo messaggio: Kentaro2
  Motore muore subito dopo l’accensione Gian Luca Fresco 7 5,308 31-07-2018, 14:23
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  Problemi di minimo dopo installazione airbox il motorsport ilbiondo 8 8,803 20-03-2018, 15:50
Ultimo messaggio: Tittia



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)