Il Randall o Cowl duct non fa che bene in assoluto.
1) Elemento in pressione sul corpo vettura, con pressione eguale o molto simile rispetto a quella sul frontale.
2) Aria fresca, con tutti i benefici che sappiamo.
3) Incremento della lunghezza del condotto trascurabile rispetto ad altri sistemi.
Non te lo so quantificare, ma certamente e' MOLTO piu' efficiente di un LAI per NBFL
Rimanendo intesi che la centralina e' quel che e', il motore e' quel che e' ecc ecc, se non altro si avra' un netto incremento a costo quasi zero nelle giornate particolarmente calde
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
C'e' modo di creare come delle paratie per non far arrivare acqua dentro? O cmq lui "succhia" e non c'e' tortuosita' che tenga?
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Se aggiungi tortuosita' o allunghi perdi molti dei vantaggi. Se lo buchi idem.
Si potrebbe lasciare un po' staccato, si perde il contributo di pressione e si lascia quello relativo all'aria fresca. Ma a quel punto ci sono n+1 modi che sono meno invasivi
Edit: mi e' venuto in mente un sistema, avete presente i sifoncini per gli scarichi dei lavandini?
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Miata.SharK Ha scritto:Edit: mi e' venuto in mente un sistema, avete presente i sifoncini per gli scarichi dei lavandini?
Eh, pensavo una cosa del genere.
(E sul muso un bel rubinetto in ottone al posto dello stemma Mazda!)
No, serio, ci pensavo davvero...
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Un bel motorino passo passo in serie con il tergicristalli.
Pesa pochi grammi, in fondo.
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Citazione:Miata.SharK Il Randall o Cowl duct non fa che bene in assoluto.
1) Elemento in pressione sul corpo vettura, con pressione eguale o molto simile rispetto a quella sul frontale.
2) Aria fresca, con tutti i benefici che sappiamo.
3) Incremento della lunghezza del condotto trascurabile rispetto ad altri sistemi.
Non te lo so quantificare, ma certamente e' MOLTO piu' efficiente di un LAI per NBFL
Rimanendo intesi che la centralina e' quel che e', il motore e' quel che e' ecc ecc, se non altro si avra' un netto incremento a costo quasi zero nelle giornate particolarmente calde
I contro: SE PIOVE SON *****
se piove,dipende il tutto dove è stato posizionata la "trombetta" che prende l'aria....è logico che se uno la fa troppo in basso in presenza di pioggia potrebbe entrare acqua...
però si potrebbe fare ad un altezza dalla base dello scolo di circa 2-3 cm,mettere dei piccoli lamierini che escano 1-2 cm e,se proprio si vuole essere protettivi,anche una griglietta per le foglie più grosse....e così si avrà protezione e la cowl allo stesso tempo... :happy:
già ho studiato abbastanza e più o meno ho capito come fare....solo che mi scoccia tagliare in maniera irreversibile....: Rolleyes :
Il Randall ha proprio alcuni di questi accorgimenti (sollevato e schiacciato, per la precisione).
Pero' il fatto e' che l'acqua e' davvero bastarda, ed e' aiutata ad entrare nel tubo dalla pressione, quindi non saprei se serva o meno. Per carita', c'e' ancora il filtro in mezzo, e soprattutto un po' d'acqua (filtrata, e si parla di goccioline-ine-ine non di litri!) male non fa.
Citazione:Miata.SharK Il Randall ha proprio alcuni di questi accorgimenti (sollevato e schiacciato, per la precisione).
Pero' il fatto e' che l'acqua e' davvero bastarda, ed e' aiutata ad entrare nel tubo dalla pressione, quindi non saprei se serva o meno. Per carita', c'e' ancora il filtro in mezzo, e soprattutto un po' d'acqua (filtrata, e si parla di goccioline-ine-ine non di litri!) male non fa.
con quello che ci rifilano alcuni benzinai disonesti,dovremmo stare attenti a fare benzina,non a fare la cowl.....
per non postare nuovamente edito
da una piccola ricerca su internet mettendo poche parole,ho trovato alcune immagini e alcuni dati....
molti utenti di un noto forum hanno detto che ci sono incrementi di circa 2-3 cv al motore e nell'uso intenso non si patisce l'aspirazione dell'aria calda....
il che sta a significare che non ci sono incrementi mostruosi,ma utilizzando la vettura normalmente non si hanno cali di rendimento...
per dar forza alla tesi detta prima dal sottoscritto sul fatto del"non far entrare acqua",ho trovato alcune immagini parecchio esplicative....
eccole
[ATTACH=CONFIG]1538[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1539[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1540[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1541[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1537[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1542[/ATTACH]
se danno fastidio ai rispettivi proprietari le rimuoverò prontamente
Come hanno detto Patch e Marchitos, ho fatto la modifica "Randall style" sulla mia sport, insieme a Patch stesso. Le foto della blu + CDA sono proprio di Patch.
In quel punto di aria in pressione ce n'è in abbondanza: andate ad una velocità X, ventola abitacolo a zero e aria SOLO sulle bocchette tonde del cruscotto: quanta aria entra?
Se pensate che sia poca ragionate sul fatto che le bocchette sono 4, e che il percorso che l'aria fa non è di certo senza ostacoli (attraverso condutture, ventola ferma, evaporatore A/C, radiatorino riscaldamento...) nè tantomeno lineare!!
Ho fatto la mod a metà settembre (quindi ancora clima caldo), e la mia aspirazione è stock + randall + K&N a pannello - (meno) risuonatore di Helmoltz.
Primissima impressione: bel sound di aspirazione, decisamente aumentato rispetto allo snorkel stock, ma non elevato come un cono o un DIA/CDA.
Seconda impressione: a motore e vano motore caldissimi, lo spunto dopo una fermata è decisamente migliore! Insomma non si "affoga" più di aria calda.
Misurazione strumentale: il mio consumo migliore (autostradale) è passato da 12.44 a 13.22 km/l.
Il problema pioggia non lo "vedo": come vedete dalla foto della NB Blu, la trombetta è abbastanza in alto da non raccogliere acqua dal fondo (certo, una controllata periodica agli scoli va data...), l'acqua dinamicamente "non credo" ci finisca dentro (la bocca guarda all'indietro), qualche goccia ci va ma si spalma nel tubo (neanche arriva al filtro), e comunque alle brutte l'airbox originale ha i fori di scolo nel fondo!!
Insomma non ho mai trovato acqua nell'airbox. Al massimo qualche pezzo di foglia secca.
Tengo a precisare che lo snorkel che ho tolto presentava segni di acqua nell'imboccatura: ergo neanche la posizione stock è completamente waterproof.
Io come modifica la consiglio, non so dirvi se ho preso 2, 3 o 5 CV (su 146 come si fa a sentirli?), ma dei miglioramenti ci sono su tutta la linea.
Aggiungo che, per limitare l'eventuale problema acqua, si potrebbe cercare la copertura di plastica che si trova nella vasca lato passeggero (protegge l'ingresso aria abitacolo) delle versioni UK: almeno così dall'alto l'acqua non arriva di sicuro!! Ma non so se e quanto limiti l'afflusso di aria...
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady" EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma" EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"