Sereno Ha scritto:Leggendo quanto scrivono, arriverei anch'io alle tue conclusioni. Questo implica che dal punto di vista dell'utilizzatore, bisogna solo sperare che il proprio cambio non sia tra quelli che rientrano delle tolleranze per poco, ed è una cosa che forse è difficile da verificare in anticipo per poter decidere se vale la pena farlo revisionare. Mi piacerebbe conoscere qualche statistica sulle rotture e sostituzioni in garanzia fatte da Mazda, così da farmi un'idea di quanto possa essere probabile che accada. Il problema è che, stando a quanto scrivono, anche un cambio sostituito in garanzia potrebbe essere ugualmente a rischio. Di certo, mandare in USA il proprio cambio sarebbe una spesa elevatissima, non solo per il lavoro, ma anche per la spedizione.
Che sintomi venivano rilevati, prima delle rotture? Saperlo potrebbe essere utile per decidere se estendere o meno la garanzia, sperando che nel caso di una sostituzione, il secondo cambio vada bene.
Riguardo alla spedizione, volendo, mi pare che offrano anche il cambio "rigenerato" senza in cambio il vecchio, ma comunque c'è la questione dell'invio di un cambio completo dagli USA, che non mi pare sia cosa da poco...
Per i sintomi qualcuno dice che si rompe di punto in bianco, senza sintomi (fonti che ritengo più affidabili). Altri dicono che prima della rottura si hanno rumori e difficoltà di innesto, non mi ricordo chi mi ha detto questo, ma mi ricordo che erano fonti meno affidabili.
Per la percentuale di difettosità in realtà penso sia piuttosto bassa, la cosa strana e che non mi riesco a spiegare, e che chi rompe, poi continua a rompere anche con cambi installati da Mazda e con l'ultima versione… Io, nonostante tutto, mi sentirei più sicuro a fare l'upgrade proposto dalla Walter Motorsports, ma la difficoltà legata alla logistica in effetti la rende una soluzione impraticabile. Sarebbe bello avere qualcuno che offre una soluzione simile in EU.