This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
cammes swappate: si può fare
#31
Citazione:Cosa intendete per exhintake, grazie

significa prendere un asse a camme di scarico e metterlo al posto di quello d'aspirazione.
questo perchè quello di scarico ha la fasatura più larga.

il problema è che sull'asse di aspirazione c'è calettato il CAS .. quindi l'asse è più lungo.
fare un "aggiunta" a quello di scarico in teoria è possibile, ma viene a costare più che 2 camme spinte nuove!!!
(serve il lavoro di un valido tornitore e/o saldatore e/o rettifica)

per far ciò bisogna eliminare il CAS e aggiungere un sensore di posizione albero come sui motori NB, ma per far ciò bisogna cambiare centralina!!!!

direi improponibile come lavoro singolo.. attuabile solo se facente parte di un "grande disegno"
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#32
Mr.Wolf Ha scritto:Mi sorprendo sempre di chi chiede rullate e auspica affermazioni ponderate..in quasto caso possiede pure un'altra autovettura!
E' noto il diverso comportamento dei motori NA..è noto anche che le camme sono il fattore che causa la differenza principale nell'erogazione..allora..perché rompere i maroni?
Wink

Mi scuso prima per l'OT con Nitro-Ale
Mi sorprende che qualcuno giudichi senza sapere nemmeno cosa possiedo, cosa ho posseduto e che esperienze ho. Se vuoi parliamo di motori quando vuoi.
Fine OT

Non ho messo in dubbio il beneficio della modifica, anzi trovo che Nitro sia uno dei pochi che sperimenti senza fare mille domande e fa i fatti. Ma l'unico dato certo per sapere se ci sono stati benefici é rullare non stiamo a girarci tanto in giro.
  Cita messaggio
#33
bah...
la rullata da solo la potenza massima a piena apertura..
il 90% dell'uso della macchina viene fatto a gas parzializzato..
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#34
Certo che se rullare un'auto costasse il giusto...
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#35
Stefano80 Ha scritto:bah...
la rullata da solo la potenza massima a piena apertura..
il 90% dell'uso della macchina viene fatto a gas parzializzato..

Perchè fare la convergenza se poi la ruota interna sterza di più dell'esterna...

Nitro son d'accordo sul costo spropositato delle rullate. Infatti l'ultima volta abbiamo preso a noleggio il banco tutto il giorno per mappare 2 macchine rullarne altre 2.
Dalle tue parti c'è Va.Ma. che ha il banco e generalmente è disponibile.
  Cita messaggio
#36
Citazione:Perchè fare la convergenza se poi la ruota interna sterza di più dell'esterna...

perchè la convergenza mi cambia la dinamica della macchina..
sapere quanti cv ho mi serve solo per farmi bello al bar.

secondo me è più significativo un giro di pista cronometrato "prima e dopo", anche se i parametri in gioco diventano parecchi...
da più l'idea se la modifica è utile o no.
avolte per aggiungere qualche cv si va a "rovinare" un equilibrio che aveva il mezzo e di fatto si gira più lenti di prima.

io vengo dal mondo delle moto (enduro e motard) quello che fa la differenza non sono i cv in se, ma quanto è gestibile il motore, non mi sembra del tutto sbagliata come "visione", specialmente per auto stradali o guidate da comuni mortali.
IMHO E' più importante la sensazione di guida, della rullata.
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#37
Stefano80 Ha scritto:perchè la convergenza mi cambia la dinamica della macchina..
sapere quanti cv ho mi serve solo per farmi bello al bar.

secondo me è più significativo un giro di pista cronometrato "prima e dopo", anche se i parametri in gioco diventano parecchi...
da più l'idea se la modifica è utile o no.
avolte per aggiungere qualche cv si va a "rovinare" un equilibrio che aveva il mezzo e di fatto si gira più lenti di prima.

io vengo dal mondo delle moto (enduro e motard) quello che fa la differenza non sono i cv in se, ma quanto è gestibile il motore, non mi sembra del tutto sbagliata come "visione", specialmente per auto stradali o guidate da comuni mortali.
IMHO E' più importante la sensazione di guida, della rullata.

Ma infatti una rullata non ti fa vedere solo il picco di cavalli ma tutta l'erogazione del motore.

E in pista dai gas al 100%

Inoltre devi intedere la rullata come un valore comparativo rispetto allo stato pre modifica, da qui nasce il "rullata prima e dopo" :haha:

Aggiungo che hai ragione sulla pista, ma una cosa non pregiudica l'altra, se uno vuole fare un'auto da pista e limare decimi ci vorrebbe sviluppo e ricerca sia sul banco che sulla pista.
  Cita messaggio
#38
Domanda ai piu' esperti: A parte il discorso elettronico (per altro non di poco conto), sapete se e' posibile swappare camme del 1.8 sia NA che NB su una Na?
E sapete anche che fasature hanno tali camme?

Grazie

Luca
  Cita messaggio
#39
no.
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#40
Stefano80 Ha scritto:significa prendere un asse a camme di scarico e metterlo al posto di quello d'aspirazione.
questo perchè quello di scarico ha la fasatura più larga.

il problema è che sull'asse di aspirazione c'è calettato il CAS .. quindi l'asse è più lungo.
fare un "aggiunta" a quello di scarico in teoria è possibile, ma viene a costare più che 2 camme spinte nuove!!!
(serve il lavoro di un valido tornitore e/o saldatore e/o rettifica)

per far ciò bisogna eliminare il CAS e aggiungere un sensore di posizione albero come sui motori NB, ma per far ciò bisogna cambiare centralina!!!!

direi improponibile come lavoro singolo.. attuabile solo se facente parte di un "grande disegno"

Ci "potrebbe" essere anche la soluzione n°2.. ovvero capire se è possibile allungare l'alberino del sensore di posizione fino a farlo arrivare al camme, indubbiamente il camme andrebbe comunque intagliato alla estremità per permettere l'accoppiamento del sensore.. (lavoro di PRECISIONE)

O se si ha un amico tornitore di professione, filettare in asse il camme di scarico e inserire un alberino allungato in acciaio anche a piccola sezione con all'estremità l'accoppiamento con il CAS..
Anche a me crescono due camme del 115, la testata è in ...lentissima... lavorazione (mancanza di fondi :-)) e mi piacerebbe andare avanti sull'aspirato... anche in previsione.. del... hem.. mmm... GPL!!!

Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  90.000km cose da fare gionathancarella 6 2,845 21-07-2016, 11:37
Ultimo messaggio: gionathancarella
  Quali camme per fare la na turbo? Savo 1 1,972 04-03-2016, 11:14
Ultimo messaggio: Army80
  Distribuzione: dove farla fare a Roma? Leonow 6 1,949 28-12-2014, 17:16
Ultimo messaggio: Leonow
  assi a cammes, vostri pareri nofear 6 2,490 10-11-2014, 00:21
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Marmitta rotta: che fare? marco10 14 3,373 04-11-2014, 15:11
Ultimo messaggio: marco10
  1.8vvt cammes segnate Lubo 8 3,717 12-07-2014, 00:39
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Interventi da fare prima del volumetrico Miatafan 12 3,758 26-11-2012, 14:14
Ultimo messaggio: hawkins
  179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( Mario5825 29 5,098 16-11-2012, 08:07
Ultimo messaggio: Mario5825
  Quello che Gagio sarebbe disposto a fare (per disperazione, ormai) Gagio 26 3,565 10-09-2012, 22:51
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  Tubi tubetti etc Chi mi aiuta a fare chiarezza? Number34 15 3,690 01-09-2012, 01:14
Ultimo messaggio: Number34



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)