This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bronzine di banco
#5
veramente è una informazione abbastanza banale Big Grin avevo visto la discussione ed ero di corsa..................... poi mi sono dimenticato :oops:


perfettamente d'accordo che a motore aperto è stupido non cambiare le bronzine anche se apparentemente sembrano buoneThumbup

per quanto riguarda la tua domanda, le bronzine assiali sono l'unica cosa che sul mio motore non ho curato....
si perchè per un utilizzo come il mio quelle di serie sono già sovradimensionate, per cui le ho messe nuove nella misura STD e via, senza minimamente preoccuparmi visto che il suo lavoro e semplicemente quello di contrastare lo sforzo del pedale frizione....

e non ho nemmeno verificato quanto fosse il gioco :oops::oops::oops:

ora non conosco i codici OEM, ma se nel tuo caso se non hai usura anomala sugli spallamenti dell'albero o supporti, ti consiglio di fare altrettanto...

P.S. la dicitura STD viene usta per indicare la misura originale sui ricambi, mentre le bronzine usate come primo equipaggiamento hanno altri codici... se ti può interessare posso andare a cercare le mie vecchie (B6 del 99)

P.S.S. so che Filippo Pirini che usava un BP turbo da 350Cv le aveva raddoppiate (creando altri supporti tramite fresatura) per il pesante uso della frizione.... frizione un po più rinforzata del normale....
per cui se ti tieni sotto i 250Cv, non preoccuparti :haha:
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Bronzine di banco - da GTman - 11-11-2014, 15:24
Bronzine di banco - da GTman - 11-11-2014, 18:37
Bronzine di banco - da GTman - 21-11-2014, 20:04
Bronzine di banco - da alex zanardi - 21-11-2014, 20:19
Bronzine di banco - da Gagio - 21-11-2014, 21:06
Bronzine di banco - da GTman - 22-11-2014, 23:12
Bronzine di banco - da pietgemi - 16-06-2016, 19:27
Bronzine di banco - da alex zanardi - 16-06-2016, 21:28

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] info bronzine Mr.Ciarel27 6 4,465 01-02-2019, 13:18
Ultimo messaggio: Rava86
  Bulloni Testata - Banco - Biella. Oliare il filetto ? MaverikGTI 1 2,853 23-12-2018, 14:43
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Elettrocardiogramma alla vecchietta.... aka Prova Motore Banco a Rulli SpF 7 2,843 15-03-2017, 08:22
Ultimo messaggio: fulvio.carretta
  Bronzine..... evo 25 9,517 16-06-2016, 19:49
Ultimo messaggio: McWhite
  Rodaggio bronzine EnergyHide 19 8,849 18-01-2015, 19:02
Ultimo messaggio: Unwelcome guest
  Consigli Meccanico e Banco Prova zona Varese (per acquisto blocco motore completo) Eisenberg 13 3,965 30-12-2013, 18:41
Ultimo messaggio: Gagio
  Rullata al banco.. e grande sorpresa! mrhz 62 12,028 06-09-2011, 16:03
Ultimo messaggio: Miller
  Banco Rullo desertbug 1 1,250 08-04-2011, 17:24
Ultimo messaggio: angeloc4
  Bronzine Addio... Mrk 25 5,069 12-04-2010, 17:21
Ultimo messaggio: ggcapp
  NC turbo al banco 282 cv!! Griflet 15 3,537 20-11-2009, 18:41
Ultimo messaggio: chiara



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)