This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Bianchina goes turbo!
#51
Hammer Ha scritto:Grazie Bisso, hai il link per il kit di Begi?

eccolo qui:

http://www.bellengineering.net/product_i...2ugja7jhm7

questi sono i costi di spedizione:

DHL $92.00 . Delivery in 2-3 days.
Priority Mail $71.50. Delivery in 10-16 days
Express Mail $87.00. Delivery in 6-10 days.
#52
Bisso Ha scritto:eccolo qui:

http://www.bellengineering.net/product_i...2ugja7jhm7

questi sono i costi di spedizione:

DHL $92.00 . Delivery in 2-3 days.
Priority Mail $71.50. Delivery in 10-16 days
Express Mail $87.00. Delivery in 6-10 days.
Grazie 1000 Thumbup
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
#53
Hammer Ha scritto:Grazie 1000 Thumbup
se decidi di prenderlo a breve fammi sapere che magari ci sentiamo per dividere la spedizione.
#54
Hammer Ha scritto:Io stavo pensando di montarlo sulla mia stock, con utilizzo stradale; pensate che ne possa valere la spesa? (ho visto il prezzo sul sito di 949Eek)

Su una stock basta montare il radiatore tutto alluminio di IL.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
#55
Lanf Ha scritto:Su una stock basta montare il radiatore tutto alluminio di IL.
il radiatore maggiorato raffredda di più l'acqua ed è ottimo se si soffre di surriscaldamento, ma i cilindri continuano ad essere raffreddati non omogeneamente.
il motore mazda è affidabilissimo, ma credo che il reroute sia importante se si vuole fare un'opera pia nei confronti del 3° e 4° cilindro.
#56
Mi raccomando il radiatore olio.
È a dir poco fondamentale

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alberto
#57
Pepi Ha scritto:si ho letto in giro della fragilità dei collettori in acciaio come i tuoi, per questo motivo ho scelto una via di mezzo tra questi e quelli in fusione, in pratica sono fatti da spessi tubi in acciaio dolce, e tra l'altro sono molto brevi quindi promettono una buona resistenza...

[Immagine: P1040455_zps3435ce3d.jpg]

esteticamente non sono il massimo, ma la robustezza mi pare garantita...
poi se si spacca... si provvede, tanto la macchina non è la mia giornaliera Wink

Probabilmente così non si romperanno, ma non sono proprio il massimo. Si vede bene in primisi sono molto corti, forse troppo e poi si nota che i condotti 1-4 hanno lunghezza diversa dai 2-3.

Il fatto di essere corti in assoluto e' un problema perche' la turbina e' troppo a ridosso della testa, ergo i gas di scarico arrivano bollenti su un turbo che gia' di per se (anche se soffia basso) e' molto caldo e questo non fa bene al turbo.

La diversa lunghezza ha 2 problematiche:
a) Non riescono a smaltire le temperature, o meglio la smaltiscono in maniera diversa
b) Il 2° e 3° cilindro sono molto a ridosso del turbo: tu pensa che lì e' come se arrivasse il fuoco diretto sulle giranti, inoltre le valvole sono molto vicine proprio alla parte calda e questo non e' proprio il massimo in presenza di materiale stock (per quanto ci troviamo davanti ad un motore che in origine nasce turbo e poi viene proposto in versione aspirata).

Per capirsi mentre su un aspirato i collettori devono avere tutti la stessa lunghezza per avere lo stesso tiraggio (proprio come fossero una canna fumaria) e quindi aiutare l'espulsione dei gas di scarico, su un turbo a questa necessita' si affianca quella di dover dissipare il calore proveniente dalla testa e dal turbo (e' come se due flussi di calore, uno proveniente dalla testa ed uno proveniente dal turbo si trovassero a meta' strada: quello che e' in mezzo deve pensare per buona parte a smaltire questo calore).

Spero che quello che ho scritto sia comprensibile...non e' proprio semplice semplice da spiegare
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
#58
Fly Lemon Ha scritto:Probabilmente così non si romperanno, ma non sono proprio il massimo. Si vede bene in primisi sono molto corti, forse troppo e poi si nota che i condotti 1-4 hanno lunghezza diversa dai 2-3.

Il fatto di essere corti in assoluto e' un problema perche' la turbina e' troppo a ridosso della testa, ergo i gas di scarico arrivano bollenti su un turbo che gia' di per se (anche se soffia basso) e' molto caldo e questo non fa bene al turbo.

La diversa lunghezza ha 2 problematiche:
a) Non riescono a smaltire le temperature, o meglio la smaltiscono in maniera diversa
b) Il 2° e 3° cilindro sono molto a ridosso del turbo: tu pensa che lì e' come se arrivasse il fuoco diretto sulle giranti, inoltre le valvole sono molto vicine proprio alla parte calda e questo non e' proprio il massimo in presenza di materiale stock (per quanto ci troviamo davanti ad un motore che in origine nasce turbo e poi viene proposto in versione aspirata).

Per capirsi mentre su un aspirato i collettori devono avere tutti la stessa lunghezza per avere lo stesso tiraggio (proprio come fossero una canna fumaria) e quindi aiutare l'espulsione dei gas di scarico, su un turbo a questa necessita' si affianca quella di dover dissipare il calore proveniente dalla testa e dal turbo (e' come se due flussi di calore, uno proveniente dalla testa ed uno proveniente dal turbo si trovassero a meta' strada: quello che e' in mezzo deve pensare per buona parte a smaltire questo calore).

Spero che quello che ho scritto sia comprensibile...non e' proprio semplice semplice da spiegare

La traduzione è :
- quel collettore non va bene.
#59
ma i tagli sulla flangia sono pensati per evitare la deformazione data dal calore? come i binari del treno?
#60
CJ_ Ha scritto:La traduzione è :
- quel collettore non va bene.


:haha::haha::haha:

Google translate funziona allora!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo Manuel91_miata 33 6,180 09-04-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Hgt983
  [NB/NB FL] Pistoni Vs Turbo pierpower 2 2,168 01-07-2021, 12:50
Ultimo messaggio: pierpower
  [ND] 1.5 - Turbo kit nostrano? KuroiRei 11 6,770 29-03-2021, 20:56
Ultimo messaggio: pierpower
  [ND] Kit turbo Bbr Mazda MX-5 nd 1.5 Mx1983 2 4,944 09-01-2020, 19:04
Ultimo messaggio: marco_zanna
Lightbulb [NC] Kit Turbo albeR/To 51 38,223 12-11-2019, 12:44
Ultimo messaggio: Onizuka
Heart [NA] il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? Giacomo Roggi 31 17,223 12-09-2018, 18:42
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  [Turbo] Turbo Mx5 - Egt Alfatester 9 7,391 21-12-2017, 21:32
Ultimo messaggio: Alfatester
  [ND] Turbo vs SuperCharged lsdlsd88 1 3,640 14-11-2017, 17:21
Ultimo messaggio: tranqui83
  Turbo NB 1.6 200cv MXDrift 5 7,959 23-08-2017, 20:29
Ultimo messaggio: killerPolish
  Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? BSiFD 37 20,232 14-04-2017, 19:17
Ultimo messaggio: ale88so



Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)