In ogni caso, a meno di essere sul bagnato, è difficile che sovrasterzi per errore. Personalmente, preferisco una regolazione alla pari perché non mi piacerebbe averla troppo attaccata a terra col posteriore, ma non voglio neppure esagerare al contrario. È sicuramente soggettivo, ma regolata così, mi dà più la sensazione di poterle fare fare quello che voglio con più facilità.
[ND] Angoli ND
|
08-04-2021, 10:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2021, 10:39 da pierpower.)
propongo questa riflessione:
si il sottosterzo è tendenzialmente stabile si il sovrasterzo è tendenzialmente instabile ma questo concetto vacilla quando applicato alla guida sportiva. se di quida sportiva si parla, per me è implicito che si tenda ad allontanarsi dal sottosterzo. inoltre è per me implicito il poter (per necessità) passare con facilità e ripetibilità da sotto a sovrasterzo. ecco, metto l'accento su questo "allontanarsi" e sulla trasnizione sooto/sovra. allontanarsi dal sottosterzo con una macchina sottosterzante è più complicato. spesso (quasi sempre) per riuscirci lo si deve fare introducendo qualcosa di brusco a livello di sterzo o pedale. Insomma destabilizzando (poco o tanto) con una macchina che da sola tende al sovrasterzo invece si può mantenere la massima fluidità, dolcezza e minimalismo negli input. l'onere aggiuntivo è dover controllare tutto il processo, ma quella è proprio la guida sportiva. E il vantaggio, ripeto, resta la fluidità, la dolcezza con cui si può gestire tutta l'operazione. La ripetibilità e prevedibilità allontanarsi dal sovrasterzo con una macchina sovrasterzante è meno complicato di allontanarsi dal sottosterzo con una sottosterzante con una battuta (passatemi questa forzatura): non c'è peggior macchina da gestire in sovrasterzo di una sottosterzante. perchè ci si arriva di slancio, non con continuità con una metafora: tendenza sovrasterzante : è come essere in bilico su una collina senza pianerottolo ma con pendenze molto dolci tendenza sottosterzante: è come essere in cima ad una montagna con pianerottolo oltre il quale ci sono le scarpate con un esempio: i piloti di speedway sono traballanti solo quando pascolano per la pista a 30kmh con entrambe le ruote in aderenza e non sanno quale delle due scivolerà prima. quando sono di traverso e gestiscono tutto col gas sono in equilibrio stabilissimo
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
08-04-2021, 10:40
08-04-2021, 20:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2021, 20:36 da Sereno.)
@"pierpower" sono molto contento di aver letto il tuo commento, che è molto chiaro e mi ha riordinato un po' i pensieri.
Nella guida allegrotta su strade pubbliche, secondo te, in quali casi si può desiderare un po' di sottosterzo? A me vengono in mente due casi: 1. Si può preferire perdere gradualmente un po' di aderenza sull'anteriore, prima di arrivare in completa compressione degli ammortizzatori, in modo da evitare perdite di aderenza più brusche in caso di asperità. (Ditemi voi se è una stupidaggine). 2. Penso che una delle cose più difficili da imparare a capire sia la velocità d'ingresso in curva e come dosare il freno, quindi avere un anteriore, a cui dover allenare la propria sensibilità, che tende a scivolare gradualmente a velocità che ti permettano di poterlo recuperare facilmente, piuttosto che illudersi di avere un grip tendente all'infinito ma che se ti molla senza darti tempo di reagire è "istruttivo" ed inoltre ti costringe a limitarti (specialmente perché si parla di strade pubbliche). Che ne pensi?
08-04-2021, 22:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2021, 22:15 da pierpower.)
ciao, mi fa piacere.
guarda mi sa che siamo piuttosto d'accordo sui tuoi punti 1 e 2. Ti dico come la penso io. mi tengo un po di margine per lo sconnesso, la discesa e per poter frenare in curva senza alleggerire troppo dietro (tipo frenate di emergenza) riguardo la frenata in ingresso... hai ragione, e il bello e' che quando si entra bene l'uscita viene fuori da sola... anni fa su un libro di un pilota americano leggevo una lista della quale non so il valore ma mi piaceva come griglia per ragionare. diceva piu o meno: - per vincere le gare di club bisogna fare le migliori traiettorie - per vincere quelle amatoriali, bisogna usare piu' pista di tutti - per vincere gare nazionali bisogna uscire piu' forte dalle curve - per vincere gare internazionali bisogna entrare piu' forte di tutti - il migliore in F1 e' quello che e' +1kmh a centro curva
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
27-11-2021, 18:56
Buonasera ragazzi, uppo un attimo la discussione perchè parlando con il mio gommista di fiducia mi spiegava che per andare ad utilizzare gli angoli elencati su flyinmiata sono necessari gli uniball. Confermate?
Premetto che sono 0 personalmente da questo punto di vista quindi parlo da ignorante
27-11-2021, 20:18
(27-11-2021, 18:56)krocca Ha scritto: Buonasera ragazzi, uppo un attimo la discussione perchè parlando con il mio gommista di fiducia mi spiegava che per andare ad utilizzare gli angoli elencati su flyinmiata sono necessari gli uniball. Confermate? Credo che il tuo gommista ne sappia meno di te, non ha nemmeno perso 5 minuti per cercare di capire come sono fatte le sospensioni della ND, perchè si sarebbe accorto che sono completamente regolabili (fatta ovviamente eccezione per l'altezza). Forse è abituato a fare la convergenza alle punto e non vuole complicarsi la vita.
27-11-2021, 20:18
Angoli, ND e FM...
https://youtu.be/q7dAIt1CDsE Gli angoli FM sono raggiungibili stock... Gli uniball faranno che riesce a mantenere gli angoli sotto carico ma non è l'argomento
28-11-2021, 18:39
Grazie mille a entrambi per le delucidazioni!
Vedrò di informare il gommista allora |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Modifica angoli assetto |
17-05-2022, 09:33 Ultimo messaggio: Krylion |
||||
[NA] regolazione e angoli assetto na |
21-01-2021, 13:54 Ultimo messaggio: ilnaco |
||||
[NA] Proposta modifica articolo angoli |
09-10-2020, 16:52 Ultimo messaggio: tronco22 |
||||
[NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock |
04-10-2020, 17:19 Ultimo messaggio: Kublai |
||||
[NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? |
25-09-2020, 15:01 Ultimo messaggio: GioCas |
||||
[NB/NB FL] Setup angoli |
20-08-2020, 18:56 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
[NB FL] Info angoli originali |
03-08-2020, 21:37 Ultimo messaggio: falcon89 |
||||
[NC] NC1 tira un po a DX, angoli sistemati |
28-05-2020, 09:08 Ultimo messaggio: Alfatester |
||||
[ND] Angoli per ND con B6 +prokit |
03-02-2020, 17:17 Ultimo messaggio: Domy72 |
||||
[NC/RC] Aggiornamento angoli |
21-06-2019, 16:11 Ultimo messaggio: pure_driver |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)