A breve spero di avere dati certi,in modo da parlare con esatezza dell'incremento.
Rimane che la mappa la consiglio a tutti,anche solo per la senzazione di spinta che da!
Qualcuno sa consigliarmi un kit per accorciare i rapporti? e' l'ultima modifica oltre al volano che mi piacerebbe avere.
Facco Ha scritto:A breve spero di avere dati certi,in modo da parlare con esatezza dell'incremento.
Rimane che la mappa la consiglio a tutti,anche solo per la senzazione di spinta che da!
Qualcuno sa consigliarmi un kit per accorciare i rapporti? e' l'ultima modifica oltre al volano che mi piacerebbe avere.
Come ti ho scritto sopra il kit meno costoso dovrebbe essere quello originale mazda USA. La nostra coppia conica è 3.77 quella usa 4.11. Se vuoi qualcosa di ancora più corto su qualche sito avevo visto anche il 4.5 e 4.77 (ovviamente non marchiati mazda) http://www.trademotion.com/partlocator/ ... atalogid=0
Il tachimetro non sfasa ma preventiva un bel pò per il montaggio.
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Facco Ha scritto:Ecco che a un giorno di distanza viene fuori il miglioramento...strano ma bello!
Riprendo questo thread anche se e' passato del tempo.
Confermo che la rimappa DT non e' l'unica a necessitare del "tempo di apprendimento", io ho una A4 con mappa MTM e se stacco la batteria, poi per alcuni Km mi ritrovo con la mappa stock. Dopo la successiva riaccensione torna a posto.
Se l'utente Facco ancora ci legge vorrei chiedergli se la mappa DT richiede benza a 98 RON o superiore, oppure se sia compatibile con la 95 (senza mai battere in testa).
Faccio questa domanda perche' ho avuto modo di parlare con un programmatore e dealer dell'interfaccia Sniper, il quale riferisce che volendo mantenere la compatibilita' con benzina a 95 ottani i vantaggi ottenibili sono piccoli, "non piu' di 5 CV", dato che la mappatura di serie del 2.0 NC e' gia' "piuttosto aggressiva" per la benzina 95 e l'anticipo mappato di serie e' gia' "al limite", quindi si puo' lavorare solamente sull'ottimizzazione del rapporto stechiometrico aria/benza, senza toccare l'anticipo che e' invece quello che fornisce i risultati piu' tangibili ma a patto appunto di passare alla 98, pena la detonazione.
E' possibile invece senza problemi ottimizzare la "gestione della coppia" (penso si riferisca al taglio di coppia nelle cambiate) e spostare il limitatore a 7200.
Avevo scritto in email a DT chiedendo la compatibilita' con le benzine ma non ho avuto risposta, magari provo a telefonare, anche se di solito risponde una tipa che non credo sia molto ferrata dal punto di vista tecnico. La stessa persona inoltre mi aveva detto che per la NC provvedono a "riprogrammare la centralina originale" tramite OBD, e questo si scontra con quanto riferito da Facco ovvero che sostituiscono la ECU (da quello che so pero' avrebbe ragione la signorina DT, infatti e' possibile riprogrammare tramite Sniper !).
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Baron Ha scritto:Ma da chi hai avuto questa info? Se hanno sede a sondrio come mappano le auto USA?
Piasini e' parecchio conosciuta in USA da quanto ho potuto capire, guarda ad es. qui http://www.dptune.com/
e' un preparatore in Texas ed e' "Piasini Engineering Partner" per il nord-America
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
angeloc4 Ha scritto:Flex,la modifica viene fatta,considerando l'uso di benzina a 98 ottani,altrimenti ci può essere il rischio di battito in testa.
[ATTACH=CONFIG]1437[/ATTACH]
Grazie, a questo punto tutto lascia supporre che anche la mappa DT sia prevista per la 98, altrimenti sarebbe impossibile ottenere i risultati specificati.